IL MIO NOME è NESSUNO, L'ULISSE

Teatro
Data: 
da 06/04/2016 - 20:30 a 10/04/2016 - 16:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Goldoni, Venezia

Con Sicilia Teatro

 

    Di: Valerio Massimo Manfredi

    Drammaturgia testo di: Francesco Niccolini

    Scene: Antonio Panzuto

    Costumi: Cristina Da Rold

    Musiche originali: Dario Arcidiacono – Davide Summaria

    Disegno luci: Nevio Cavina

    Regia: Alessio Pizzech

    con:
    Sebastiano Lo Monaco (Ulisse), Maria Rosaria Carli (pastore, Athena, Penelope a vent'anni, Elena, voce di Patroclo, Penelope a quarant'anni), Turi Moricca (Laerte, Achille, Telemaco), Carlo Calderone (Aiace, Menelao, Antinoo), e l'orchestra Sax in Progress dal Conservatorio Perosi di Campobasso

     

    Durata: 1 ora e 40 minuti senza intervallo

     

    Date degli spettacoli

    6 aprile 2016 20:30

    7 aprile 2016 16:00

    8 aprile 2016 20:30

    9 aprile 2016 19:00

    10 aprile 2016 16:00

     

    Giovedì 7 aprile dopo lo spettacolo si svolgerà l’incontro con il pubblico.

    Ingresso libero

     

    Pensando allo spettacolo

    a cura di Alessio Pizzech

     

    Pensando a questo nuovo spettacolo molteplici sono le immagini che mi coinvolgono come regista perché tanti sono gli stimoli che una materia così viva e carica di sensi e significati mi trasmette.
    Voglio quindi enucleare alcuni punti di lavoro che mi sono utili per immaginare cosa sarà questo spettacolo.
    Innanzitutto: il racconto popolare di una storia che attraversa i tempi e ci parla dell’insensatezza della guerra e delle sue follie. Un uomo, reduce da una guerra senza fine approda nella sua terra. Anzi, “ritorna”. Il mito del Nostos agisce ancora, a distanza di millenni e lui, disorientato, senza più punti di riferimento, con la testa piena di immagini di sangue e orrore sente il bisogno, l’urgenza di raccontare ciò che ha vissuto, per trovare il senso di una scelta di violenza che non è stata sua. Qualcuno (gli Dei, il destino?) ha scelto per lui; da uomo di pace si è tramutato in uomo d’armi, e questa passaggio lo ha snaturato. Il reduce torna quindi, e lo fa anche per cercare le ragioni di tanta crudeltà.
    Ulisse ha capito che la guerra non è una risposta, ma un labirinto in cui si è perso; il ritorno a casa lo spinge a ritrovarsi. Le immagini e i personaggi di questa storia si susseguono nelle sue parole come fantasmi, e i vari incontri che egli ha fatto, prendono forma.
    Un teatro di Pupi, di Armature (ho chiesto in questo la preziosa collaborazione di un grande artista/scenografo come Antonio Panzuto) che scendono dall’alto di una graticcia teatrale posata sulla spiaggia, prendono forma con un carattere quasi di rappresentazione popolare, antica, ancestrale. Il teatro si fa racconto epico con questo cimitero fantastico di feticci, di oggetti, di teste e corpi meccanici che sono ombre di anime sepolte nella memoria del protagonista.
    Gli altri interpreti sono coloro che come un coro greco, muovono questa macchina teatrale attorno a Ulisse e sono loro che danno voce e pensiero a queste icone/personaggi della storia. Il protagonista si trova in mezzo, stupito e inconsapevolmente regista di questo mondo, che affonda le radici in una sorta di rappresentazione antica come l’uomo.
    La banda di un vecchio paese siciliano accompagna e celebra questo racconto con il suo suono, con il suo rumoreggiare; celebra la festa religiosa del Teatro. Sono quattordici sassofoni, quattordici voci umane che contrappuntano il racconto, quattordici uomini di una banda adagiata forse in uno spazio di aperta campagna o in mezzo alle onde del mare ; quattordici uomini che vanno alla guerra, quattordici uomini che salutano il ritorno, quattordici uomini che celebrano la morte, vittorie e sconfitte, apparizioni e ritorni delle figure di questo teatro antico.
    Ulisse diventa pop, diventa colui che si fa portatore di un racconto e l’attore torna ad essere aedo, portatore di una storia che insegna che si fa maestra di vita; in questo senso l’antico, il contemporaneo si sposano sul palcoscenico per interagire in una dimensione che è sospesa e che rivela la magia di un teatro che si rende magnificamente semplice, comunicativo e portatore di una riflessione su quanto siamo capaci di negare di noi stessi, di quanto siamo capaci di perderci presi dall’insensatezza della violenza.
    Ulisse ci dice che tornati da quell’inferno non si è più Se Stessi e che il rumore delle armi ci lascia un silenzio assordante. L’immagine del sangue e di un corpo ferito resteranno sempre nella memoria di chi ha attraversato l’orrore.
    Ma nel nostro racconto il teatro si fa atto di speranza, di creazione; nel teatro finalmente i morti sono Eroi in quanto hanno un nome, portano con sé un destino che Ulisse celebra con la sua rappresentazione. Il teatro dà nome alle cose, alle anime. La storia diventa materia di trasmissione e il mito diventa strumento di insegnamento e monito per il futuro.
    Affrontare così la straordinaria e immane vicenda di Ulisse, in un modo così popolare e così immediato credo sia una possibile risposta per un Teatro d’Arte. Una grande occasione per riflettere sul presente, su di un mito che sta alla radice della nostra civiltà e al tempo stesso spunto per possibili riflessioni intorno a ciò che sta accadendo sulle sponde del Mediterraneo.
    Ulisse è il primo uomo occidentale che vive le contraddizioni di un tempo storico e le assume su di sé: è il primo che accetta lo scontro tra anima e pensiero e porta con sé la complessità della propria umanità. Nel suo essere “Nessuno”, c’è una sospensione, una difficoltà a definirsi che credo ci debbano sempre guidare: Ulisse cerca le domande, sta nella domanda. La risposta – forse – verrà improvvisa e fulminea, e costringerà il protagonista a essere nudo, di fronte al mistero del destino.

     

    Per informazioni:

    TEATRO GOLDONI

    S. Marco 4650/B, 30124 Venezia

    Centralino Tel. 041-2402014

    Fax. 041-5205241

    Email: info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it

     

    Biglietteria 041-2402014, dal lunedì al venerdì, 10.00 - 18.30, sabato 10.00 - 18.30 solo nei giorni di spettacolo
    La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo

     

     

    Comune: 
    Venezia
    Località: 
    S. Marco 4650/B, 30124 Venezia