CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Divertiamoci a teatro 2016/17 - 22^ Rassegna di teatro amatoriale
Â
Â
Fuori abbonamento
Â
di Giacinto Gallina
una produzione Tuttinscena
Â
Rappresentata per la prima volta nel 1873 da un giovanissimo Giacomo Gallina, ha il fascino di un reperto archeologico, un po’ perché è l’ultima commedia popolare del secolo,e un po’ perché contiene il sapore di una lingua veneziana ormai perduta.
In questa storia semplice, in cui viene descritta una Venezia sfiancata dalle tante dominazioni e alle prese con il mostro della povertà , i personaggi vivono, odiano, amano sotto lo sguardo divertito di uno spettatore insolito: il pozzo.
La storia centrale di due fratelli in contrasto e dell’amore segreto dei loro figli, diventa lo sfondo per l’intrecciarsi di vicende e passioni quotidiane che ricordano quelle delle grandi commedie popolari di Goldoni.
Â
Â
Â
Â
BIGLIETTI
Â
Intero € 10,00
Ridotto € 8,00 - Posti numerati
Per lo spettacolo Sior Todero brontolon al Teatro Toniolo intero € 15,00 – ridotto €12,00
Â
Sui biglietti verrà applicato un diritto di prevendita di € 1,00 fino al giorno prima dello spettacolo.
Â
PREVENDITA
Da martedì 18/10 per il primo spettacolo e da martedì 1/11 per tutti gli spettacoli della rassegna in biglietteria del Teatro Toniolo.
Â
VENDITA
Il giorno stesso dello spettacolo in biglietteria del Teatro Momo dalle 15.00.
Biglietteria Teatro Toniolo: dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30 (chiuso il lunedì).
Â
Â
INFORMAZIONI
Â
TEATRO MOMO
via Dante 81 – Mestre (VE)
telefono 041/988224
PRODUZIONI CULTURALI E SPETTACOLO
telefono 041/3969230-220
FITA Venezia
Cell. 3405570051
Â
Il programma potrebbe subire delle variazioni per cause non dipendenti dalla volontà degli organizzatori.
Â
Â
Â