NUOVA BARBERIA CARLONI

Teatro
Data: 
06/01/2017 - 17:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Goldoni, S. Marco, 4650/ B – 30124 Venezia

 

NUOVA BARBERIA CARLONI

Teatro Necessario
in collaborazione con Danzarte progetto Next - Oltre il Palcoscenico, Regione Lombardia
Grazie a Solares Fondazione delle Arti/Teatro delle Briciole

     

    Di: Mario Gumina e Teatro Necessario

    con: Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori

    Regia: Mario Gumina

    Costumi: Patrizia Caggiati

    pittore di scena: Patrizio Dall’Argine

    scenotecnica Lab TbB: Paolo Romanini

    Luci: Dario Andreoli

    aiuto coreografia: Fabrizio Giannini

     

    Nelle sparute barberie di provincia oggi rimangono specchi rettangolari appannati dal tempo e ricoperti da una ragnatela di graffi, vecchie sedie cigolanti, arnesi arrugginiti, odore di brillantina e impazienti avventori in silenziosa attesa del proprio turno. Ma soltanto mezzo secolo addietro la barberia era nientemeno che il luogo di ritrovo preferito dai signori. Un posto discreto, dove discutere liberamente dei propri affari e delle proprie idee. E c’era la musica, c’era il caffè e c’erano gli aneddoti balzani del fidato barbiere. La barberia era, in poche parole, il punto nevralgico del paese.
    L’idea portante dello spettacolo è ricreare l’atmosfera di quei tempi non troppo lontani in cui il barbiere cantava, suonava, serviva da bere, consigliava… in una parola, intratteneva i suoi ospiti. E, naturalmente, faceva barba e capelli. Nel gioco, il palco non è altro che la barberia medesima, animata dai tre aspiranti barbieri, e la platea una grande sala d’attesa. Il pubblico tutt’intorno ne definisce i confini spaziali e assurge infine a parte integrante della sala medesima, cioè dello show.
    Lo spettacolo gioca sul tempo dell’attesa. Attesa del cliente da parte dei barbieri che ingannano il tempo cimentandosi in singolari dimostrazioni di abilità. Attesa anche da parte dello spettatore, il quale, a conti fatti, non può che ‘temere il peggio’. Un’attesa che mistifica una più profonda crisi di identità, giacché ‘essere barbieri’ significa ‘avere un cliente’ così come ‘essere attori’ significa ‘avere un pubblico’.
    Sciamani e dottori, veri e propri artisti del cuoio capelluto determinati a curare, a suon di lozione, qualunque problema, i barbieri/musicisti ostentano orgogliosi il proprio talento gestuale… certi che il cliente uscirà pulito e liscio, rigenerato nel corpo ed elevato nello spirito.

     

    Riduzioni valide: under 14, over 65, abbonati Teatro Goldoni, studenti fino a 26 anni

    Diritto di prevendita 2 €

    FINO AL GIORNO PRECEDENTE LO SPETTACOLO

     

    Biglietteria TEATRO CARLO GOLDONI – Venezia

    Dal lunedì al sabato 10.00/13.00 – 15.00 /18.30 (esclusi i festivi)

    Apertura straordinaria 6 e 8 gennaio dalle 14.00 alle 17.00

    (Nell’ora precedente l’inizio degli spettacoli non si effettua prevendita per i giorni successivi)

    Acquisti anche presso VENEZIA UNICA

    Agenzie:
    Venezia (Piazzale Roma, Tronchetto, Lido)
    Mestre (via Verdi)
    Sottomarina
    Dolo

    CALL CENTER + 39 0412424

     

     

    Per informazioni

    TEATRO GOLDONI
    S. Marco, 4650/ B – 30124 Venezia

    Centralino 041 2402011

    Biglietteria 041 2402014, lunedì > sabato 10.00/13.00 – 15.00/18.30

    Fax 041 5205241

    Sito web: http://www.teatrostabileveneto.it/events/event/nuova-barberia-carloni/

    Richiesta informazioni info.teatrogoldoni@teatrostabileveneto.it

    Orario di biglietteria lunedì > sabato 10.00/13.00 – 15.00/18.30
    In tutte le giornate di spettacolo 10.00/13.00 – 15.00/inizio spettacolo
    Domeniche con spettacolo 15.00/inizio spettacolo

    Per qualsiasi informazione o suggerimento potete scrivere a info@teatrostabileveneto.it

     

     

    Comune: 
    Venezia
    Località: 
    Teatro Goldoni, S. Marco, 4650/ B – 30124 Venezia
    Organizzatori: 
    Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni