LE BARUFFE CHIOZZOTTE

Teatro
Data: 
25/03/2017 - 17:00
Luogo dell'evento: 
Sala Teatro del Comune di Cavallino Treporti, Piazza Giovanni Paolo II°, 30013

 

DESTINAZIONE TEATRO


Sala Teatro del Comune di Cavallino Treporti, Piazza Giovanni Paolo II°, 30013

 

Sabato 25 Marzo 2017, ore 21:00
 

 

con il Piccolo Teatro CittĂ  Di Chioggia


LE BARUFFE CHIOZZOTTE

Carlo Goldoni in qualitĂ  di Coadiutore del Cancelliere Criminale di Venezia a Chioggia, aveva avuto modo di conoscere costumi, linguaggio, malizia e brio di quel popolo minuto che viveva sulla strada (la calle) e che sulla strada doveva percorrere tutto il dolce ed aspro cammino della vita.

Le “Baruffe” rappresentano il momento più alto della parabola Goldoniana per la loro carica coloristica, la calda umanità e la frizzante ironia che avvolgono i protagonisti travolti dalla foga dell’istinto.
La commedia “LE BARUFFE CHIOZZOTTE” (detta anche sinteticamente “LE CHIOZZOTTE”) venne rappresentata per la prima volta al teatro di San Luca a Venezia alla fine di Gennaio del 1762 “..ed ebbe un esito brillantissimo...”

Trama
La vicenda prende avvio dal gesto malizioso di un giovane “batelante”, Toffolo Marmottina, che, approfittando dell’assenza degli uomini che sono ancora in mare, offre a Lucietta, già fidanzata con Titta Nane e a sua cognata donna Pasqua un pezzetto di zucca abbrustolita (la succa barucca) per far ingelosire Checca, la giovane sorella di Orsetta ....
La baruffa scoppia tra le donne per rivalità e gelosia...Tornano i pescatori, mariti e fidanzati rimasti in mare per tanto tempo e, nonostante la pace sia stata fatta tra le donne e ci sia la promessa di tacere, sia l’una sia l’altra famiglia racconta l’accaduto e insinua negli uomini il sospetto sul comportamento di Lucietta e di Orsetta....
Scoppia la gelosia: Beppo rompe il fidanzamento con Orsetta; Titta Nane “licenzia” Lucietta, mentre Toffolo, scacciato in malo modo da tutti, vuole giustizia e va dal Cogitore a sporgere denuncia.... Le famiglie sono citate in tribunale e il Cogitore tenta, con bonomia e suo personale divertimento... di mettere pace tra le parti.
Dopo un fitto incalzare di colpi di scena, di litigi, di botte e risposte viene fatta la pace, ma dura poco: “...e che la dura fin che la se rompe!” dice il Cogitore.

Note
“Tra le commedie più belle scritte da Carlo Goldoni, “Le Baruffe Chiozzotte” messa in scena dal

Piccolo Teatro Città di Chioggia offre l’occasione di gustare la freschezza e il ritmo di un testo che è una vera macchina comica perfetta.
Fra una convocazione in cancelleria ed un malizioso interrogatorio, che non rispetta la legge del tempo quando alle sue domande risponde una fanciulla, la nuvola dell’ira incombente all’orizzonte lentamente si dissolve, e al calar della tela viene siglata una pace generale fra abbracci di innamorati e promesse di matrimoni.

Una meraviglia per fusione, invenzione, vivace brillio di trovate che durano dalla prima all’ultima battuta. Viene spontanea la conclusione: Un Capolavoro.” (G.A. Cibotto)

“SE HO DA FAR RIDERE I ALTRI, BISOGNA CHE PRIMA RIDA MI” (C. Goldoni) 

 

Prevendita presso
UFFICI IAT PUNTA SABBIONI - Piazzale Punta Sabbioni CAVALLINO - Via Fausta 406/A
tel: 041 8626322
info@cavallino.info

online su arteven.it e
Circuito vivaticket.it by Charta

Vendita il giorno dello spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio presso la Sala Teatro.

 

Prezzi biglietti Stagione teatrale serale
Spettacolo Motel Forest intero € 18,00 |  ridotto € 16,00 (valido per ragazzi no a 26 anni e over 65)
per tutti gli altri spettacoli intero € 10,00 | ridotto € 8,00 (valido per ragazzi no a 26 anni e over 65)

 

Informazioni
tel: 041 2909760 (biblioteca comunale)
www.comune.cavallinotreporti.ve.it www.arteven.it
www.pantakin.it 

Comune: 
Cavallino Treporti
LocalitĂ : 
Sala Teatro del Comune di Cavallino Treporti, Piazza Giovanni Paolo II°, 30013
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven