EL MOROSO DE LA NONA

Teatro
Data: 
12/03/2017 - 16:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Villa dei Leoni, Riviera Silvio Trentin 3 – Mira (VE)

 

TEATRO VENETO
Teatro Villa dei Leoni

di Mira

 

Domenica 12 Marzo 2017, ore 16:00
 

Theama Teatro
EL MOROSO DE LA NONA

 

AUTORE: Giacinto Gallina

CAST: Aristide Genovese, Piergiorgio Piccoli, Anna Zago, Angelo Zampieri, Alessandra Niero, Anna Farinello, Matteo ZandonĂ 
REGIA: Piergiorgio Piccoli e Aristide Genovese 

 

La vicenda ha come sfondo una Venezia frenetica, che aspetta con ansia lo svolgersi della regata storica. In questo fondamentale momento dell’anno un’intera famiglia, la famiglia del gondoliere Nane Spesema, si prepara a presentare in gara il rampollo di casa Nane. Negli episodi spassosi che compongono le giornate che precedono la regata si inserisce in modo fortuito la comparsa di un vecchio mercante, Bortolo Gavagni, che si scoprirà essere il vecchio “moroso” di nonna Rosa, l’anziana padrona di casa. Fra equivoci, colpi di scena ed un po’ di intrigo, dovuto alla misteriosa scomparsa di un portafogli, la vicenda giungerà al più classico dei lieto fine, premiando tutti i personaggi con un giusto riconoscimento.

El Moroso dela Nona è forse il testo più conosciuto di Giacinto Gallina ed è anche, dal punto di vista della rappresentazione scenica, quello che più si allontana dalla visione, tipica dell’autore, di una Venezia decadente e malinconica, nella quale anche le persone vivono le loro relazioni con un fondo di tristezza.

Nel “Moroso” Gallina sfodera una grande capacità ironica, che innesca i meccanismi comici, attraverso una vicenda vivace e briosa, nella quale predominano i colpi di scena e gli accadimenti più inaspettati. A tutto questo si unisce la forza e l’emozione di due vicende d’amore, diverse per l’età dei protagonisti, che arricchiscono e impreziosiscono il testo conferendogli la giusta dose di coinvolgimento anche per chi è desideroso di ritrovare nei personaggi, oltre alla capacità di divertire, anche il risvolto umano e la ricchezza dei sentimenti.

In questo nuovo allestimento, come ormai nello stile delle nostre recenti produzioni comiche, il testo di Gallina viene arricchito con una gustosa attualizzazione del testo nonché, sfruttando la naturale indole comica degli attori sulla scena, da frequenti inserimenti legati alla capacità di improvvisazione. A questo si aggiungano le spassose caratterizzazioni dei personaggi che faranno da contrappunto alla divertente umanità che popola scena. Ne risulta uno spettacolo leggero, adatto a qualsiasi fascia d’età, che coniuga la tradizione della grande commedia veneziana al gusto e alla sensibilità degli attori veneti contemporanei, capaci di far rivivere sulla scena situazioni paradossali, nelle quali, però, possiamo riconoscere tutti i difetti, i vizi, le inutili inquietudini, i tic, della vita reale. 

 

BIGLIETTO UNICO 7 €

PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI

On line dal 20 novembre su www.arteven.it e circuito vivaticket.it by Best Union e relativi punti vendita.
Vendita presso il teatro Villa dei Leoni nei giorni di spettacolo
a partire da un’ora prima dell’inizio.

 

INFORMAZIONI

Teatro Villa dei Leoni Riviera Silvio Trentin 3 - Mira (VE)

Villa dei Leoni Riviera Silvio Trentin 5 - Mira (VE)

Tel. 041 4266545 - info@teatrovilladeileonimira.it 

Comune: 
Mira
LocalitĂ : 
Teatro Villa dei Leoni, Riviera Silvio Trentin 3 – Mira (VE)
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven