CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
Scene Massimiliano Nocente
Costumi Ilaria Carannante
Disegno luci Stefano Pirandello
Musiche Pino Donaggio
Regia Enrico Maria La Manna
Organizzazione generale a cura di Pragma srl
Â
Uno sguardo dal ponte scritto da Arthur Miller nel 1955, considerato tra i più importanti testi della drammaturgia americana del Novecento, riprende la vera storia di una delle pagine più drammatiche del sogno americano vissuto da milioni di italiani, volati in America, nella splendida New York degli anni 50, alla ricerca di un futuro migliore. Miller racconta la miseria degli immigrati italiani, la loro difficoltà di adattarsi al nuovo mondo, l´incapacità di comprendere un sistema di leggi che ritengono differente dall´ordine naturale delle cose e, soprattutto, la vacuità del sogno americano: questo porta ad una tragedia annunciata fin dall’inizio, perché quelle condizioni sommate a quei sentimenti, a quelle passioni, non possono portare che ad un unico risultato, un risultato tragico. Lo spettacolo messo in scena da Enrico Lamanna riprende il dramma interiore di Eddy Carbone (interpretato da Sebastiano Somma), della sua famiglia e del suo sogno americano: la vita com’era negli anni 50 per gli emigrati italiani a New York con i loro sogni e le loro illusioni.
L’amore di Eddy verso la giovane nipote, in realtà è una voglia di proteggere la sua purezza, Eddy la ama e la mette al riparo come una ceramica preziosa da non scalfire. Un sogno da coccolare al di là del ponte, sotto un cielo di stelle misto ad un mare dove si naufraga in una voglia di tenerezza.
Â
ABBONAMENTO PROSA
Platea primo settore:Â intero Euro 170,00 | ridotto Euro 160,00 | giovane under 30 Euro 120,00Â
Platea secondo settore:Â intero Euro 160,00 | ridotto Euro 145,00 | giovane under 30 Euro 110,00
formula IL MIO ABBONAMENTO
Platea primo settore:Â intero Euro 26,00 | ridotto Euro 23,50 | giovane under 30 Euro 19,00Â
Platea secondo settore:Â intero Euro 23,50 | ridotto Euro 21,50 | giovane under 30 Euro 17,00
Â
BIGLIETTO SINGOLO PROSA
Platea primo settore:Â intero Euro 29,00 | ridotto Euro 26,00 | giovane under 30 Euro 21,00Â
Platea secondo settore:Â intero Euro 26,00 | ridotto Euro 24,00 | giovane under 30 Euro 19,00
*riduzioni per Associazioni partner e over 65
Â
APERTURE BIGLIETTERIA
dal 29 ottobre al 4 novembre: sabato e giovedì 9.00-13.00 /17.00-19.30, lunedì e venerdì 17.00-19.30
dal 5 al 24 novembre: sabato 9.00-13.00 /17.00-19.30, martedì e giovedì ore 17.00-19.30
dal 26 novembre in poi: martedì, giovedì e sabato dalle ore 18.00 alle 19.30
nei giorni di spettacolo:Â dalle 18.00 alle 21.00 (dalle 16.00 alle 17.00 per gli spettacoli pomeridiani)Â
Â
PRELAZIONE ABBONAMENTI PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO
Conferma abbonamento e posto sabato 29 ottobre ore 9.00-13.00 / 17.00-19.30 lunedì 31 ottobre ore 17.00-19.30
Cambio posto giovedì 3 novembre ore 9.00-13.00 / 17.00-19.30 venerdì 4 novembre ore 17.00-19.30Â
Â
NUOVI ABBONAMENTIÂ PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO
Vendita nuovi abbonamenti*:Â Prosa, Danza, Cabaret, GiovanissimiÂ
da sabato 5 novembre ore 9.00-13.00 e 17.00-19.30 (Â ONLINEÂ da domenica 6 novembre ore 10.00)
Il Mio Abbonamento*: ogni spettatore può confezionare il proprio abbonamento scegliendo liberamente, a prezzi vantaggiosi, almeno 5 tra tutti gli spettacoli serali della stagione
da sabato 12 novembre ore 9.00-13.00 e 17.00-19.30
Â
BIGLIETTI SINGOLIÂ
Vendita biglietti singoli: Prosa, Danza, Cabaret, Giovanissimi, Primi Passi a Teatro
PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO:Â da sabato 19 novembre ore 9.00-13.00 e 17.00-19.30
ON LINE: da domenica 20 novembre ore 10.00Â
Vendita biglietti singoli: Prosa, Danza, Cabaret, Giovanissimi, Primi Passi a TeatroÂ
PRESSO BIGLIETTERIA DEL TEATRO:Â da sabato 19 novembre ore 9.00-13.00 e 17.00-19.30
ON LINE:da domenica 20 novembre ore 10.00Â
Vendita biglietti singoli:Â Il Porto del Teatro:Â da sabato 1 aprile ore 18.00-19.30Â
Â