O PATRIA MIA

Teatro
Data: 
05/02/2017 - 17:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Elios Aldò di Scorzè (VE)

 

STAGIONE TEATRALE
Teatro Elios Aldò 
di Scorzè

 

Domenica 5 Febbraio 2017, ore 17:00

 

Corrado Augias | Marta dalla Via
O PATRIA MIA
Leopardi e l'Italia
 
 
di e con Corrado Augias

e con Marta dalla Via
Musiche eseguite dal vivo da Stefano Albarello
Luci e regia: Angelo Generali

 

Per molti anni Giacomo Leopardi è stato solo l’immenso poeta che tutti conosciamo. Solo in tempi relativamente più recenti si è cominciata ad apprezzare anche la sua attività saggistica che, secondo autorevoli giudizi, toccherebbe il livello di una vera organica filosofia. Un esempio  di questa iniziale sottovalutazione sta nel fatto che il suo ‘Discorso sopra lo stato presente dei costumi degli Italiani’ scritto da un Leopardi 26enne nel 1824, sia stato pubblicato solo nel 1905.

Lo stesso Zibaldone di pensieri, opera immane composta tra il 1817 e il 1832, venne pubblicato del resto solo alla fine dell’800 da una commissione di studiosi presieduta da Carducci.

I giudizi che il poeta dà sull’Italia e sugli italiani sono diversi e variano con il passare degli anni. Ma non c’è dubbio che negli anni giovanili e soprattutto in alcune opere si senta forte in lui un vivo amor di patria. Ne sono esempio la due famose composizioni patriottiche ‘All’Italia’  e ‘Per il monumento di Dante’.

Partendo da questi versi ma inserendo anche considerazioni prese dallo Zibaldone  e versi estratti da alcuni dei ‘Canti’ più belli,  Corrado Augias ha montato un testo che ci dà un ritratto sorprendente di Giacomo Leopardi, il suo rapporto con l’Italia, con la vita, con gli amori. Il senso forte di un’immaginazione che fu per molti anni la sua sola vera realtà.

 

ABBONAMENTO UNICO € 75

CAMPAGNA ABBONAMENTI presso la biglietteria del Teatro secondo le seguenti modalità:
RINNOVO giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle 12.30
NUOVI ABBONAMENTI martedì 20 e mercoledì 21 dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle 12.30;da mercoledì 25 a sabato 28 gennaio dalle 10.00 alle 12.30 

SEI SOCIO DELLA BANCA SANTO STEFANO? La Fondazione Banca Santo Stefano ti o re particolari agevolazioni sull’acquisto degli abbonamenti. Per informazioni tel. 041.5404072 oppure Fondazione@Bancasantostefano.it

 

BIGLIETTI
Intero € 16 – Ridotto € 13
RIDUZIONI Le riduzioni sono valide per gli over 70 e gli under 30. 

 

PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita online dal 30 gennaio per tutti gli spettacoli su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union e punti vendita del circuito. Vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dell’inizio.

 

INFORMAZIONI

Comune di Scorzè – Ufficio Cultura tel. 041.5848273

Teatro Elios - Via Cercariolo - 041.5840175 in orario di apertura della biglietteria e durante gli spettacoli cultura@comune.scorze.ve.it

www.comune.scorze.ve.it

www.cultura.cittametropolitana.ve.it

 

Comune: 
Scorzè
Località: 
Teatro Elios Aldò di Scorzè, Via Cercariolo 42 cap 30037 (VE)
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven