MATTI DA SLEGARE

Teatro
Data: 
30/03/2017 - 21:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Don Bosco, Calle Don Bosco 361 cap 30015 Chioggia

 

ACQUE ALTR3
Teatro Don Bosco di Chioggia
 

Giovedì 30 Marzo 2017, ore 21:00

 
Enzo Iacchetti | Giobbe Covatta 
MATTI DA SLEGARE

 

con Enzo Iacchetti | Giobbe Covatta

di Axel Hellstenius 
versione italiana della commedia Elling & Kjell Bjarne 
regia Gioele Dix 
Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano 
in coproduzione con Mismaonda

 

Dopo parecchi anni vissuti in una struttura psichiatrica protetta dove sono diventati amici inseparabili, Elia e Gianni vengono “promossi” e mandati dal sistema sanitario a vivere da soli in un appartamento nel centro della città. 
Si tratta di un esperimento e di una prova molto importante per loro: dovranno provare a inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi. 
Elia, che non ha mai conosciuto il proprio padre, aveva vissuto sempre solo con la madre, imbastendo con lei un rapporto morboso ed esclusivo. Alla morte della donna, si era perciò rivelato totalmente incapace di prendersi cura di sé e il suo ricovero era stato inevitabile. Il lungo trattamento terapeutico non ha però fiaccato la sua profonda sensibilità e un senso innato dell’autoironia. Gianni, il compagno di avventura, è al contrario un omaccione dai modi ruvidi e spicci, fissato col cibo e soprattutto col sesso, che peraltro non ha ancora avuto modo di sperimentare. È un uomo generoso e impulsivo, la cui fragilità è segno del disperato tentativo di cancellare le ferite procurategli da una madre alcolista e un patrigno violento. 
Tratto dalla commedia Elling & Kjell Bjarne del norvegese Axel Hellstenius, lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che condurrà i due “matti” a slegarsi dai tanti fantasmi piccoli e grandi che li hanno resi infelici per gran parte della loro vita. 
Entrambi riusciranno a trovare una strada personale per il reinserimento nel mondo. Il “cocco di mamma” troverà nella poesia e nella forza comunicativa delle parole la propria ragione di vita, mentre lo “scimmione” si accorgerà di poter essere utile agli altri con il suo lavoro e il suo buon cuore.  
È questa l’intuizione forte del testo: l’arte e l’amore come strumenti di guarigione e riscossa, elementi imprescindibili per un’esistenza piena e felice. 
È questa l’intuizione forte del testo: l’arte e l’amore come strumenti di guarigione e riscossa, elementi imprescindibili per un’esistenza piena e felice. Particolarmente azzeccata la scelta di affidare a Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti, diretti da Gioele Dix – ovvero a tre dei più apprezzati, riconoscibili, simpatici, popolari e socialmente sensibili personaggi dello spettacolo italiano – il trattamento di un tema rilevante e delicato come quello della malattia mentale. Le loro caratteristiche attoriali e registiche garantiscono un approccio alla materia fresco, ironico, addirittura spassoso e divertente. Nessun tentativo di patetismo, né alcuna traccia di retorica in questo leggero e al tempo stesso intenso ritratto di vita e amicizia, di passioni e dolori, di fobie e scelte coraggiose.

 

PREZZI BIGLIETTI E ABBONAMENTI 

 

PROSA E DANZA

 

Abbonamento unico a 10 spettacoli
Intero € 110  | intero  carta cultura € 105
Ridotto € 90 | ridotto carta cultura € 85

 

Abbonamento a 8 spettacoli (7 teatro e 1 danza a scelta)
Intero € 100 | intero  carta cultura  € 90
Ridotto € 80 | ridotto carta cultura  € 70

 

Biglietto teatro
Intero € 19 | intero  carta cultura € 16
Ridotto € 18 | ridotto carta cultura € 13

 

Pezzi da 90
Intero € 23 | ridotto carta cultura € 20

 

RIDUZIONI persone fino ai 30 anni e dai 60 anni di età

 

RINNOVI da sabato 12 a venerdì 18 novembre
NUOVI da sabato 19 a venerdì 25 novembre 
e venerdì 25 novembre dalle ore 20.00 presso il teatro Don Bosco

 

PREVENDITA BIGLIETTI dal 26 novembre
on-line su arteven.it, vivaticket.it by BEst Union e nei punti vendita autorizzati
punto Hellovenezia Agenzia Sottomarina Piazzale Europa 2/c

 

VENDITA
presso Teatro Don Bosco in Calle Chiereghin il giorno dello spettacolo a partire dalle ore 20.00

 

INFORMAZIONI danza Tel. 389 2798777– info@cfdg.it  
INFORMAZIONI prosa tel. 366 3361601 
Biblioteca tel. 041 5501110 – www.arteven.it 

 

Comune: 
Chioggia
Località: 
Teatro Don Bosco, Calle Don Bosco 361 cap 30015 Chioggia
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven