CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
28 MARZO 2017, ORE 21.00
Fa tappa al Teatro Goldoni di Venezia il 28 marzo 2017 il nuovo tour dei Baustelle. Organizzato da Veneto Jazz il concerto segue la pubblicazione del nuovo album “L’amore e la violenza”, in uscita a gennaio, per Warner Music Italia. Composto da 12 tracce, l’album è prodotto artisticamente da Francesco Bianconi e mixato da Pino “Pinaxa” Pischetola, ed è il settimo di inediti dei Baustelle.
Sul palco, oltre a Francesco Bianconi (voce, chitarre, tastiere), Claudio Brasini (chitarre) e Rachele Bastreghi (voce, tastiere, percussioni), ci saranno Ettore Bianconi (elettronica e tastiere), Sebastiano de Gennaro (percussioni), Alessandro Maiorino (basso), Diego Palazzo (tastiere e chitarre) e Andrea Faccioli (chitarre).
Nati a metà anni ’90 nella provincia senese, a Montepulciano, i Baustelle si pongono subito all’attenzione della critica col primo acclamato album, “Sussidiario illustrato della Giovinezza”, del 2000, in cui mescolano sonorità da britpop (Pulp su tutti) alla canzone d’autore italiana. L’amalgama prosegue ancor più efficacemente con il raffinato “La moda del lento”, del 2003, riuscito omaggio alla cultura francese degli anni ’60 (e a molto altro: i già citati Pulp, Celentano, disco anni ’80, chitarre anni ’70). Dall’abbandono di Fabrizio Massara (2005) e dal trasferimento di Bianconi a Milano (2004) i Baustelle ne escono radicalmente mutati: vengono lasciate le sonorità più espressamente vintage a favore di un pop rock tendente all’indie che richiama in maniera più marcata la musica italiana. A ciò coincide un graduale crescendo di successo commerciale, prima con “La Malavita” (2005) e poi con “Amen” (2008), dischi rispettivamente d’oro e di platino. Dopo “I Mistici dell’Occidente” (2010), nel 2013 i Baustelle hanno dato alle stampe “Fantasma”, ambizioso concept album quasi interamente orchestrale. Registrato a Roma nel corso di tre concerti in tre diverse location – la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica, l’ex-Mattatoio di Testaccio e l’Auditorium della Conciliazione – con tre diverse formazioni (una orchestra sinfonica, una sezione fiati e un quartetto d’archi), l’album offre una scaletta di grande varietà, con tutti i classici del gruppo completamente riarrangiati.
Prevendite: www.ticketone.it
Biglietteria Teatro Goldoni
dal lunedì al sabato
orario 10.00-13.00 /15.00-18.30, tel. 041.2402014 – 2402011
Informazioni: Veneto Jazz – jazz@venetojazz.com – mob. (+39) 366.2700299