CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Domenica 17 Dicembre 2017 ore 17:00
Domeniche a teatro Mestre
Teatro Momo (Mappa)
Â
dal libro di Alberto Briganti
adattamento drammaturgico Ira Rubini
ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
musiche originali di Andrea Ferrario
in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
voci Francesco Orlando, Flavia Ripa, Valentina Scudieri, Nadia Milani, Serena Crocco
pupazzi Chiara De Rota, Linda Vallone
scenografie e oggetti Raffaella Montaldo, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco
Teatro d'animazione su nero consigliato a partire dai 3 anni
Â
Becco di Rame è una storia vera. La storia di un’oca che una notte, per proteggere l’aia e il pollaio, in una lotta furiosa con una volpe, perde la parte superiore del becco rischiando la vita. Ma un veterinario ha un’intuizione geniale e crea una protesi di rame che le permette di continuare a vivere una vita normale. La metafora del mondo animale ci aiuta ad affrontare con la giusta leggerezza ma con profondità temi importanti come quelli della diversità , della disabilità e dell’importanza di essere accolti, e desiderati nonostante una fisicità diversa rispetto a quella ritenuta “normale”. Dedichiamo questo spettacolo a tutti i “brutti anatroccoli” e a tutti quei bambini che, nonostante un’avventura che ha portato ad una disabilità , trovano la forza e il coraggio di ri-innamorarsi della vita.
Â
Per informazioni e prezzi
http://www.arteven.it/index.php/rassegne/contentall-comcontent-views/ven...
Â
oppure contattare:
TEATRO MOMO
Tel: 041/2746157
ATTIVITA' CULTURALI E SPETTACOLO
Tel: 041/2746184
www.arteven.it
Â
Â