CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
IO SONO DANZA, RASSEGNA INTERNAZIONALE DI DANZA D'AUTORE
sabato 04 Febbraio 2017, ore 21:00
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)
ROUGE
Première novembre 2014, Boston, Stati Uniti
Coreografia Rodrigo Pederneiras
Musica Paul Baillargeon , fratelli Grand
Creazione luci Gabriel Pederneiras
Costumi Kristin Hofmann
Durata 36 minuti
Intervallo
BALCAO
Coreografia Itzik Galili
Première : settembre 2016, XXXXXX
Musica selezione di musica cubana
Durata 20 minuti
Intervallo
KOSMOS
CoreografiaAndonis Foniadakis
Première : ottobre 2014, Lakewood, Stati Uniti
Musica : Julien Tarride
Costumi : Philippe Duboc
Luci : James Proudfoot
Durata 35 minuti
Il trittico ideato dal direttore artistico Louis Robitaille tocca vari generi della danza di oggi ed allo stesso tempo e’ volto ad esaltare le caratteristiche tecniche dei suoi danzatori.
Apre lo spettacolo ROUGE del brasiliano Rodrigo Pederneiras (coreografo di riferimento dello strepitoso GRUPO CORPO ) che trasmette a BJM il suo peculiare linguaggio derivante dalla fusione di vari stili di danza , compresi rimandi alle danze etniche. In ROUGE Pederneiras cita le tradizioni indoamericane in omaggio alla cultura dei Nativi che tanto hanno pesato sulla cultura del Canada. Il risultato è una danza corale e intensa nella quale scaturiscono i sentimenti della fuga e della libertà suggeriti dal tema della migrazione.
Il lavoro centrale della serata e’ dell’israeliano Itzik Galili, coreografo di assoluto rilievo nel panorama della danza contemporanea , che nel settembre 2016 rivisiterà per BJM la creazione O Balcão de Amor che l’autore aveva creato nel 2014 per il Balé da Cidade de São Paulo.
Chiude la serata KOSMOS del greco Andonis Foniadakis , coreografo molto richiesto in tutto il mondo che predilige un movimento ininterrotto finalizzato a generare esplosiva energia ed a regalare danze di gruppo di imponente fisicità . In questa creazione per BJM il coreografo si ispira alla quotidianità delle nostre città, alle masse di persone che quotidianamente vivono nella frenesia e nel tourbillon urbano.
BJM DANSE – LES BALLETS JAZZ DE MONTREAL
Compagnia solidamente affermata nel panorama internazionale, BJM - Les Ballets jazz de Montréal è una compagnia di repertorio che presenta una forma ibrida di danza coniugando l’estetica del balletto classico ad altri stili. Fondata nel 1972 da Geneviève Salbaing, Eva Von Gencsy e Eddy Toussaint, la compagnia ha proseguito nel corso degli anni il suo originale percorso artistico. L’attuale approccio è molto contemporaneo, e gli spettacoli sono sexy, esplosivi, originali ed accessibili a tutti, con i danzatori sempre generosamente acclamati. Il termine “jazz” si riferisce al “jazzing up” del balletto classico piuttosto che al jazz inteso come genere musicale o coreutico.
Dal 1998, la direzione artistica è affidata a Louis Robitaille, persona dall’infallibile talento nell’attirare valenti coreografi e presentare coreografie di grosso calibro, riuscendo così a far crescere interpreti e tecnici. Robitaille ha presentato creazioni di coreografi acclamati a livello internazionale come Mia Michaels, Trey McIntyre, Patrick Delcroix, Rodrigo Pederneiras, Annabelle Lopez Ochoa, Cayetano Soto, Barak Marshall. Il suo interesse è particolarmente rivolto al supporto e all’incoraggiamento di coreografi, compositori e designer canadesi; tra gli altri che hanno arricchito il repertorio dei BJM possiamo citare Dominic Dumais, Crystal Pite, Aszure Barton e, più recentemente, Wen Wei Wang.
La BJM è una delle compagnie di danza più popolari del Canada. Presentando più di 2000 repliche in 65 Paesi con oltre 2 milioni di spettatori, può considerarsi a ragione come ambasciatrice del Quebec e della cultura canadese a livello internazionale.
Iniziando la sua 41esima stagione, la BJM ha conseguito un livello di maturità e stabilità organizzativa pur rimanendo aperta alla continua evoluzione della danza contemporanea. Le creazioni sono contrassegnate da una fisicità dinamica, virtuosismi ed una forte personalità che caratterizza gli stessi interpreti, tutto coinvolti in prima persona a contribuire al “marchio di fabbrica” della compagnia. BJM ha il notevole pregio di parlare in maniera chiara al proprio pubblico attraverso energetiche presentazioni di una danza vigorosa, espressiva ed impegnativa.
Grazie ai suoi spettacoli ed alle sue attività educative, la compagnia si rivolge agli spettatori di tutto il mondo, incoraggiando la scoperta, stimolando l’immaginazione, rendendo la danza accessibile e condividendo la propria passione per questa forma d’arte. Il successo dei BJM è dovuto alla particolare alchimia che permette ad ogni nuova creazione di diventare il frutto di un memorabile incontro tra la coreografia, gli interpreti ed il pubblico.
(Fonte: www.arteven.it)
BIGLIETTERIA
Aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.
Lunedì giorno di chiusura.
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 041 971666
Attività culturali e Comunicazione 041 3969220/230
Telefono 041 5074711
sito Web: www.arteven.it
Email: http://www.arteven.it/index.php/component/arteven/?view=article&id=75:io...
Non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato; i ritardatari potranno avere accesso in sala secondo le indicazioni del personale di sala.
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.