CANDIANI GROOVE: Bottega Baltazar - Sulla testa dell'elefante

Musica
Data: 
25/02/2017 - 21:00
Luogo dell'evento: 
Centro culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre

 

CANDIANI GROOVE

 

sabato 25 febbraio, ore 21.00

Bottega Baltazar
Sulla testa dell'elefante


Giorgio Gobbo, canto, chitarra acustica, chitarra elettrica, chitarra elettrica 12 corde, celesta
Sergio Marchesini, fisarmonica, pianoforte, piano elettrico, bayan, organo, armonium
Antonio De Zanche, contrabbasso, basso elettrico
Graziano Colella, batteria, cajon, xilofono, percussioni
Riccardo Marogna, clarinetto, clarinetto basso, sax tenore, tromba, synth, Casio SK1, glockenspiel, organo

ingresso: intero € 8 - ridotto € 5  – ridotto speciale per i giovani fino ai 29 anni (posti limitati)  3 euro

auditorium quarto piano
Biglietti già in vendita alla biglietteria del Centro e online (ad esclusione del ridotto speciale) sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto prevendita 1 euro)
*Riduzioni per Candiani Card, Cinemapiù, IMG Card, Associazione Caligola, studenti


L’ultimo lavoro della Bottega Baltazar è un’opera collettiva. L’album è nato sul Monte Summano, nelle Prealpi vicentine, durante un ritiro che la band ha deciso di affrontare in un eremitaggio presso la foresteria dell’ex pieve dei Girolimini, a 1.200 metri d’altitudine. L’opportunità di stare in bilico sulla testa di un elefante e di avere un punto di vista sospeso tra la pianura urbanizzata e la natura incontaminata delle vette più alte, ha dato loro modo di creare dieci tracce poetiche, evocative e intrise di saggezza, che hanno già raccolto il consenso della critica: il singolo Rugby di periferia ha già superato le diecimila visualizzazioni su youtube. Tutto ciò è curioso per un album realizzato nella solitudine delle montagne e pubblicato senza troppi clamori da Azzurra music. La band ha rinunciato ai consueti tour di presentazione per selezionare i luoghi in cui proporre dal vivo i suoi esperimenti folk e con il passo lento ma sicuro del montanaro la Bottega arriverà al Candiani per incontrare amici e ascoltatori e presentare le canzoni che compongono il suo lavoro.
Sono dieci brani-fiaba, nei quali il senso etico e i temi contemporanei (quali l’immigrazione e la disoccupazione) si fondono in un paesaggio fantastico, quasi magico.

 

Informazioni

Centro Culturale Candiani
Settore Cultura
Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni
Città di Venezia

Telefono 041-2386111
Fax 041-2386112
candiani@comune.venezia.it
www.centroculturalecandiani.it

 

 

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Centro culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre
Organizzatori: 
Centro Culturale Candiani, Settore Cultura Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni