CANDIANI GROOVE: Jack Walrath Quartet Tribute to Charles Mingus

Musica
Data: 
12/02/2017 - 18:00
Luogo dell'evento: 
Centro culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre

 

CANDIANI GROOVE - Jack Walrath Quartet


domenica 12 febbraio, ore 18.00

Jack Walrath Quartet
Tribute to Charles Mingus


Jack Walrath, tromba
Marcello Tonolo, pianoforte
Marc Abrams, contrabbasso
Mauro Beggio, batteria

ingresso: intero € 8 - ridotto € 5  – ridotto speciale per i giovani fino ai 29 anni (posti limitati)  3 euro

auditorium quarto piano
Biglietti già in vendita alla biglietteria del Centro e online (ad esclusione del ridotto speciale) sui siti www.centroculturalecandiani.it e www.biglietto.it (diritto prevendita 1 euro)
*Riduzioni per Candiani Card, Cinemapiù, IMG Card, Associazione Caligola, studenti

 


Jack Walrath, oltre a esser fra i più importanti trombettisti americani degli ultimi quarant’anni, è  uno dei rari testimoni viventi dell’epopea artistica e umana del leggendario contrabbassista Charles Mingus, con cui ha suonato ininterrottamente dal 1974 al 1979, anno della sua morte.
Nato in Florida nel 1946, Walrath inizia a suonare la tromba a nove anni.  Dopo il diploma  completa gli studi al prestigioso Berklee College di Boston. Collabora con il trombonista Glenn Ferris e suona nella band di Ray Charles mettendosi in luce per virtuosismo e duttilità, doti che gli consentono di passare dal mainstream al latin–jazz, ma anche di lavorare con il sassofonista Paul Jeffrey, che ne intuisce le potenzialità e lo presenta all’amico Charles Mingus che ha da poco formato un nuovo gruppo con George Adams e Don Pullen, stelle nascenti del jazz neroamericano. Dopo l’abbandono a sorpresa di Hamiet Bluiett, è proprio Walrath a prenderne il posto suonando per la registrazione di due dischi capolavoro dell’ultimo Mingus, Changes One e  Changes Two. L’esperienza con il grande contrabbassista lascerà un segno indelebile nel suo percorso artistico. Dopo la morte del maestro entra a far parte sia del primo gruppo organizzato per ricordarlo, Mingus Dynasty, che della prestigiosa e più longeva Mingus Big Band, fortemente voluta e tenuta in vita dalla vedova Sue Graham Mingus.
Jack Walrath, che è anche un originale arrangiatore, compositore e un apprezzato didatta – autore fra l’altro di un importante metodo per tromba jazz – inanella negli anni successivi una serie di importanti collaborazioni, passando dalla big–band di Quincy Jones ad Elvis Costello, dalla George Gruntz Concert Jazz Band a Muhal Richard Abrams, dalla Superband di Charli Persip a Joe Lovano. Si rivela allo stesso tempo leader autorevole e maturo, capace di rinnovare con intelligenza lo stile hard–bop e di incidere non pochi album interessanti per l’etichetta Steeplechase, fra cui i recenti To Hellas and back (2013) e Unsafe and any speed (2015).
Il trio che lo accompagna in questo nuovo tour europeo, a circa due anni dalla fortunata tournée in quartetto con il sassofonista Gary Smulyan, è formato da talentuosi jazzisti dell’area veneta ben noti agli appassionati. Il trio, guidato dal raffinato pianista veneziano Marcello Tonolo, è completato dal contrabbassista Marc Abrams – americano che da ormai un trentennio si è trasferito nella nostra regione – e dal virtuoso batterista vicentino Mauro Beggio, fra i più quotati e richiesti specialisti italiani dello strumento, messosi in  luce non ancora maggiorenne al fianco di Enrico Rava.

Claudio Donà

 

Informazioni

Centro Culturale Candiani
Settore Cultura
Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni
Città di Venezia

Telefono 041-2386111
Fax 041-2386112
candiani@comune.venezia.it
www.centroculturalecandiani.it

 

 

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Centro culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre
Organizzatori: 
Centro Culturale Candiani, Settore Cultura Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni