Candiani Groove: Raiz e Fausto Mesolella in "Dago Red"

Musica
Data: 
20/11/2016 - 18:00
Luogo dell'evento: 
Auditorium, Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre

 

domenica 20 novembre, ore 18.00

Raiz & Fausto Mesolella
Dago Red

Raiz, voce
Fausto Mesolella, chitarre, voce

ingresso: intero € 13, ridotto € 10 – ridotto speciale per i giovani fino ai 29 anni (posti limitati) 3 euro

Raiz e Fausto Mesolella in concerto

 

Dago Red


La narrativa ed il canto, il passato ed il presente si incontrano sul medesimo palco, in una sintesi romantica, proletaria, migratoria. Due protagonisti della musica popolare italiana degli ultimi anni, il cantautore Raiz (Napoli, 1967, ex–Almamegretta) e il chitarrista, oltre che produttore, Fausto Mesolella (Caserta, 1953, ex–Avion Travel) sono complici di uno studio che parte dalle origini dell’arte del Sud e arriva lontano, al di là dell’oceano, senza snaturarsi, bensì moltiplicando verbi, azioni, emozioni ed immagini.
Il loro primo e sin qui unico album, Dago Red, trova la sua origine nell’omonima raccolta di tredici racconti che lo scrittore italo–americano John Fante ha iniziato a scrivere nel 1932 ed infine pubblicato nel 1940. L’espressione “dago red” potrebbe essere tradotta come “rosso terrone”, dove rosso sta per vino. Il “vino terrone” è quel rosso paesano, forse non troppo amato dai palati raffinati dei sommelier, ma forte, sincero ed inebriante, molto diffuso nella prima metà del secolo scorso fra gli emigrati italiani negli Stati Uniti. Sia il disco che il concerto offrono un’originale rielaborazione di “memorabilia” del canzoniere napoletano, mescolandole a ciò che napoletano non è per l’anagrafe, ma che appartiene in modo altrettanto profondo allo spirito di questo straordinario duo di musicisti e cittadini del mondo. Le loro pulsioni rock, soul, blues, reggae fanno pace – o almeno provano a farlo – con quelle di canzoni che illustrano una terra (il nord America) per esperienze itineranti, multicolor, wop (soprannome attribuito negli Stati Uniti agli emigrati italiani, che all’inizio del secolo scorso lavoravano senza documenti; ma Wop è anche il titolo del primo disco da solista di Raiz, del 2004).
Un viaggio musicale, quello proposto da Raiz e Mesolella, che va oltre i confini musicali, culturali e ideologici, da affrontare senza pregiudizi, ma con grande e curiosa disponibilitĂ .

Claudio DonĂ 

 

Centro Culturale Candiani
Settore Cultura
Direzione Sviluppo, Promozione della CittĂ  e Tutela delle Tradizioni
CittĂ  di Venezia
Telefono 041-2386111
Fax 041-2386112
candiani@comune.venezia.it
www.centroculturalecandiani.it

 

 

Comune: 
Venezia
LocalitĂ : 
Auditorium, Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre
Organizzatori: 
Centro Culturale Candiani, Settore Cultura Direzione Sviluppo, Promozione della CittĂ  e Tutela delle Tradizioni