Candiani Groove: Streifenjunko - West Coast Chamber Jazz Trio

Musica
Data: 
03/12/2016 - 21:00
Luogo dell'evento: 
Auditorium, Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre

 

sabato 3 dicembre, ore 21.00

Streifenjunko
Elettroacustico

Eivind Lønning, tromba, live electronics
Espen Reinertsen, sax tenore, live electronics
con il sostegno di
Norsk kulturråd - Arts Council Norway

e

West Coast Chamber Jazz Trio
LA Strictly Confidential

Andrea Centazzo,percussioni, malletKAT, sampling
Ellen Burr, flauti
Jeff Schwartz, contrabbasso

ingresso: intero € 10 - ridotto € 7 – ridotto speciale per i giovani fino ai 29 anni (posti limitati) 3 euro

 

Dal jazz californiano al suono sperimentale norvegese


Nato nel 2015 dall’incontro tra l'onnivoro percussionista (ma anche compositore e video–artista) friulano Andrea Centazzo con la flautista Ellen Burr ed il contrabbassista Jeff Schwartz, eccellenti strumentisti dell’area californiana,  il West Coast Chamber Jazz Trio mantiene fede al suo nome. La dimensione cameristica e la componente jazzistica, ravvisabile nelle linee melodico–ritmiche, nell'interplay e in una forma improvvisativa tenuta sempre sotto controllo, vengono coniugate nei modi narrativi, distesi e colloquiali propri del jazz californiano, non solo quello storico degli anni Cinquanta, ma anche quello delle più recenti avanguardie. Il trio ha appena pubblicato un disco, LA Strictly Confidential, che rilegge alcune composizioni del vasto repertorio del suo leader e viene presentato nel corso di questo breve tour italiano. Le parole del leader aiutano a capire il senso dell’operazione: “West Coast Chamber Jazz Trio è senza dubbio il progetto musicale più vicino alla tradizione jazz che io abbia mai riunito. Dopo aver attraversato in 45 anni tutti i generi musicali, dalla composizione e direzione di opere liriche e sinfoniche a momenti new age, dalla pura improvvisazione per ensemble ai concerti solisti per percussione, dal minimalismo alla multimedialità, ritorno alle origini cercando di conglobare in questo progetto le fonti musicali più disparate e le mie esperienze nei vari campi della ricerca.".
Streifenjunko è un duo norvegese attivo da ormai dieci anni, capace di creare una musica immaginifica e vigorosa allo stesso tempo con una strumentazione poco convenzionale come il sax tenore e la tromba suonati, rispettivamente, da Espen Reinertsen (1979) e Eivind Lønning (1983), entrambi residenti ad Oslo. I due suonano  anche nel Christian Wallumrød Ensemble e nella Trondheim Jazz Orchestra. Il loro suono è incentrato su diverse tecniche sperimentali applicate ai rispettivi strumenti, selezionate e maturate lungo gli anni. Il più recente lavoro del duo prevede anche l'aggiunta di un nuovo set–up elettroacustico. Il primo album di Streifenjunko,  No Longer Burning, risale al 2009, ma è il secondo lavoro, Sval Torv, del 2012, a conferirgli una fama davvero internazionale. Scrive Jim Denley nelle note di copertina dell’album:  "Si genera una magia attorno alle grandi band e, con questa incisione, la mia fascinazione non va soltanto alla loro musica, per quanto bella essa sia, ma verso il collettivo stesso ... A venir creata è una materialità che attraversa ciascuna parte mai isolata dall'altra, una relazione simbiotica che è più della somma delle singole parti ... I loro suoni non sono collocati su un quadro prestabilito, e la forma emerge dal processo creativo … â€.

Claudio Donà

Comune: 
Venezia
Località: 
Auditorium, Centro Culturale Candiani, Piazzale Candiani 7, Mestre
Organizzatori: 
Centro Culturale Candiani, Settore Cultura Direzione Sviluppo, Promozione della Città e Tutela delle Tradizioni