CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
turni A B C D
15Â marzo 2017, ore 19.30
16Â marzo 2017, ore 21.00
17Â marzo 2017, ore 21.00
18Â marzo 2017, ore 19.30
Â
Â
musiche composte da Valentino Corvino (violino, elettronica)
immagini elaborate da Tommaso ArosioÂ
scenografia e video regia Angelo Generali
produzione Promo Music
in collaborazione con La Versiliana FestivalÂ
durata: 1 ora e 30 minuti, senza intervalloÂ
Caravaggio è doppiamente contemporaneo. È contemporaneo perché c'è, perché viviamo contemporaneamente alle sue opere che continuano a vivere; ed è contemporaneo perché la sensibilità del nostro tempo gli ha restituito tutti i significati e l'importanza della sua opera. Non sono stati il Settecento o l'Ottocento a capire Caravaggio, ma il nostro Novecento. Caravaggio viene riscoperto in un'epoca fortemente improntata ai valori della realtà , del popolo, della lotta di classe. Ogni secolo sceglie i propri artisti. E questo garantisce un'attualizzazione, un'interpretazione di artisti che non sono più del Quattrocento, del Cinquecento e del Seicento ma appartengono al tempo che li capisce, che li interpreta, che li sente contemporanei. Tra questi, nessuno è più vicino a noi, alle nostre paure, ai nostri stupori, alle nostre emozioni, di quanto non sia Caravaggio. Vittorio Sgarbi
Vittorio Sgarbi ci condurrà , attraverso la vita e la pittura rivoluzionaria di Michelangelo Merisi, in uno spettacolo teatrale arricchito dalla musica di Valentino Corvino, e dalle immagini delle opere più rappresentative del pittore lombardo curate dal visual artist Tommaso Arosio.Â
Â
BIGLIETTI
Intero € 29,00 | Ridotto € 26,00 | Last minute under 30 €10,00
MOMIX Intero € 37,00 | Ridotto € 31,00
Â
VENDITA BIGLIETTI
Cabaret dal 28 ottobre 2016
Momix dal 15 novembre 2016
Per tutti gli altri spettacoli dal 29 novembre 2016
Â
TONIOLOÂ SEIÂ UNICO
Il piccolo abbonamento per SEI grandi spettacoli
Crea il tuo abbonamento personalizzato a SEI spettacoli.
Scegli i tuoi preferiti tra due gruppi di spettacoli in cartellone nelle Stagioni di Prosa e di Danza.
PREZZI
Platea intero € 145,00
Platea ridotto € 120,00
Galleria intero € 130,00
Galleria ridotto € 100,00
L’abbonamento viene composto scegliendo tre spettacoli da ognuno dei due gruppi visionabili in biglietteria e nel sito del teatro.
E’ possibile scegliere il giorno e il posto per ogni rappresentazione.
Gli spettacoli hanno disponibilità diverse di posti e di giorni, l’offerta è quindi valida fino a esaurimento dei posti disponibili per spettacolo e per data.
Gli abbonamenti sono acquistabili solo in biglietteria del Teatro Toniolo.
Â
RIDUZIONI
Biglietto ridotto fino ai 30 e dopo i 65 anni.
Ingresso ridotto per i diversamente abili e accompagnatori.
Altre specifiche riduzioni presso la biglietteria del teatro.
Particolari agevolazioni sono riservate al pubblico organizzato.
La prevendita del biglietto comporta il pagamento di un diritto, che non viene applicato se l’acquisto avviene il giorno stesso dello spettacolo.
Â
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Contanti, assegno bancario, bancomat.
Â
PREVENDITA ONLINE
Â
BIGLIETTERIA
Aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.
Lunedì giorno di chiusura.
Â
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 041 971666
Attività culturali e Comunicazione 041 3969220/230
Arteven 041 5074711
Non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato; i ritardatari potranno avere accesso in sala secondo le indicazioni del personale di sala.
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.
Â