CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
SABATO 22 APRILE, ORE 17
Violoncelli in famiglia
musiche diÂ
LA TOMBELLE, REICHA, OFFENBACH, FAURÉ, VIERNE
François Salque, Hermine Horiot, Adrien Bellom, Aurélienne Brauner violoncelli
Fernand DE LA TOMBELLE
Suite per tre violoncelli
Antonin REICHA
Trio per tre violoncelli in mi bemolle maggiore
Jacques OFFENBACH
Duo
Gabriel FAURÉ
Élégie (per quartetto)
Louis VIERNE
Soirs étrangers (estratti per quartetto)
Â
 ascoltare un estratto del concerto: la Suite per tre violoncelli di La Tombelle.
I pezzi composti per più violoncelli formano un repertorio esiguo, di cui questo concerto propone qualche gioiello: la Suite per tre violoncelli di La Tombelle (1921), il Trio in mi bemolle maggiore di Reicha (1807) e uno dei Duo di Offenbach (1850 ca). Mossi spesso da uno scopo pedagogico, o semplicemente per esibirsi in pubblico, i violoncellisti dei secoli XX e XXI, per farsi ascoltare in ensemble, hanno fatto ricorso all’arrangiamento (come i violisti o gli arpisti). Si apprezzeranno perciò nel corso della serata la celebre Élégie di Fauré e alcuni estratti da Soirs étrangers di Louis Vierne adattati per quartetto di violoncelli.
Â
Â
Palazzetto Bru Zane
Centre de musique romantique française
San Polo 2368
30125 Venezia – ItaliaTel. : +39 041 52 11 005
Fax : +39 041 52 42 049
contact@bru-zane.com
Â
Â