CHI SIAMO

 

 

PROGETTO RETEVENTI CULTURA

 

 

FM Santa Cecilia

Biennale Venezia

CONVEGNO DI STUDI VITTORIO ZECCHIN 1878-1947 PITTURA E ARTI DECORATIVE A VENEZIA

Conferenze e convegni
Data: 
14/03/2017 - 09:30
Luogo dell'evento: 
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore

 

 

Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Martedì 14 marzo 2017, ore 9.30
 

CONVEGNO DI STUDI
VITTORIO ZECCHIN 1878-1947
PITTURA E ARTI DECORATIVE A VENEZIA


Prosegue il ciclo di convegni internazionali curato dal Centro Studi del Vetro dedicato ai designer che hanno collaborato con la vetreria Venini.

Questa sesta giornata di studi, correlata alla successiva mostra autunnale del 2017, avrà come protagonista l’artista muranese Vittorio Zecchin (1878-1947).
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, Zecchin si distingue ben presto per l’insofferenza nei confronti della cultura verista tardo ottocentesca, e viceversa per l’adesione ad alcuni degli impulsi provenienti dalle Biennali veneziane, che gli permettono di approfondire le ricerche simboliste e le proposte delle avanguardie mitteleuropee. Partecipe della grande stagione che vede nelle mostre di Ca’ Pesaro il suo centro propulsore (periodo in cui realizza e presenta arazzi, ricami e vetri smaltati), Zecchin entra in contatto e collabora con diverse figure operanti nel contesto lagunare, tra cui il pittore Teodoro Wolf Ferrari e gli Artisti Barovier. Nel ruolo rilevante di direttore artistico della Cappellin Venini (1921-1925) e poi della M.V.M. Cappellin & C. (fino al 1926) progetta vetri dall’impatto innovativo e dall’originale raffinatezza, senza rinunciare mai alla ricerca sulla stilizzazione della forma.

Gli interventi del convegno di studi si focalizzeranno, nel novero degli argomenti in programma, sull’esperienza e la capacità inventiva di Zecchin sviluppando i temi e gli ambiti dell’attività di questo artista. Partendo dal contesto veneziano, verranno indagati il suo rapporto personale con le arti decorative – aprendo un confronto anche con il panorama nazionale e internazionale – la stretta relazione tra la pittura, il vetro e il mondo delle arti applicate in generale, nonché la sua presenza alle importanti esposizioni dell’epoca, come le Biennali di Monza tra il 1923 e il 1927.
 


Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Fondazione Giorgio Cini onlus
Martedì 14 marzo 2017, ore 9.30


Per maggiori informazioni:
Isola di San Giorgio Maggiore
Fondazione Giorgio Cini onlus
Centro Studi del Vetro / Istituto di Storia dell’Arte
Tel.: +39 041 2710306
centrostudivetro@cini.it
www.cini.it
 

 

Comune: 
Venezia
LocalitĂ : 
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
Organizzatori: 
Fondazione Giorgio Cini, Venezia