CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
SINOSSI
La scena è una stanza vuota. L'occasione è l'inizio della convivenza che per tutti gli essere umani, sani di mente, è un momento molto delicato. Che siano sposati o meno, etero oppure omo. Marco è alle prese con il montaggio di un letto matrimoniale, Paola lo interroga sul loro futuro di coppia. Sapere oggi come sarà Marco fra 20 anni, questa è la sua pretesa. O forse la sua illusione. La diversa visione della vita insieme emerge prepotentemente nelle differenze fra maschile e femminile. Entrambi i due giovani evocheranno facce e personaggi del loro
futuro e del loro passato: genitori, amanti, figli, amici che come in tutte le coppie turberanno la loro serenità . Presenze interpretate dagli stessi due protagonisti che accompagneranno fisicamente in scena dei cartonati con le varie persone evocate dal loro dialogo. Alla fine il palco sarà popolato da tutte queste sagome e dai due attori: l'immagine stilizzata di una vita di coppia reale, faticosa e a volte insensata. Perché non sempre ci accorgiamo che in due siamo molti di più. E montare un letto con tutte queste persone intorno, anzi paure, non sarà mica una passeggiata.
Luca Miniero
Â
VENDITA
la sera dello spettacolo dalle ore 20:00 alle 20.50 presso il Teatro.
INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA tel. 0421 359143 e-mail:Â serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALA
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità .Â
Â
INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA
Tel. 0421 359143
E-mail:Â serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALAÂ
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità .
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.
www.arteven.it www.comune.jesolo.ve.itÂ