CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
turni A B C D E
22Â marzo 2017, ore 19.30
23Â marzo 2017, ore 21.00
24Â marzo 2017, ore 21.00
25Â marzo 2017, ore 19.30
26Â marzo 2017, ore 16.30
Â
Â
Compagnia OrsiniÂ
Â
di Arthur Miller
con Umberto Orsini | Massimo Popolizio | Alvia Reale| Â Elia Schilton
regia di Massimo Popolizio
direzione artistica di Umberto Orsini
scene di Maurizio Balò
costumi di Gianluca Sbicca
luci di Pasquale Mari
Â
Arthur Miller (di cui nel 2015 ricorre il centenario della nascita), in quest’opera del 1968 analizza la questione sociale di un’economia basata esclusivamente sul profitto attraverso le conseguenze che ha nella vita quotidiana delle persone e della collettività . Lo fa indagando i temi della colpa e della dignità personale, mettendo al centro i valori familiari e dando vita a personaggi di intensa e sofferta umanità , stretti tra minute speranze e grandi delusioni.
Ecco come Umberto Orsini, artista che non ha bisogno di presentazioni e da sempre a suo agio con gli antieroi del repertorio contemporaneo, sintetizza trama, forza e significato del testo: «Miller fotografa con spietata luciditĂ e amara compassione le conseguenze della crisi economica del 1929. Figli di un uomo che ha subito questa crisi, due fratelli si incontrano dopo la sua morte per sgomberare un appar- tamento in cui sono accumulati i mobili e gli oggetti del padre. Un vecchio broker è chiamato per stabilirne il prezzo. Emergono le in- comprensioni e le menzogne che la paura della perdita del benessere possono esercitare su chi si dibatte nella crisi. Un capolavoro che ci riporta ai nostri giorni, così pieni di incertezze».Â
Â
BIGLIETTI
Intero € 29,00 | Ridotto € 26,00 | Last minute under 30 €10,00
MOMIX Intero € 37,00 | Ridotto € 31,00
Â
VENDITA BIGLIETTI
Cabaret dal 28 ottobre 2016
Momix dal 15 novembre 2016
Per tutti gli altri spettacoli dal 29 novembre 2016
Â
TONIOLOÂ SEIÂ UNICO
Il piccolo abbonamento per SEI grandi spettacoli
Crea il tuo abbonamento personalizzato a SEI spettacoli.
Scegli i tuoi preferiti tra due gruppi di spettacoli in cartellone nelle Stagioni di Prosa e di Danza.
PREZZI
Platea intero € 145,00
Platea ridotto € 120,00
Galleria intero € 130,00
Galleria ridotto € 100,00
L’abbonamento viene composto scegliendo tre spettacoli da ognuno dei due gruppi visionabili in biglietteria e nel sito del teatro.
E’ possibile scegliere il giorno e il posto per ogni rappresentazione.
Gli spettacoli hanno disponibilità diverse di posti e di giorni, l’offerta è quindi valida fino a esaurimento dei posti disponibili per spettacolo e per data.
Gli abbonamenti sono acquistabili solo in biglietteria del Teatro Toniolo.
Â
RIDUZIONI
Biglietto ridotto fino ai 30 e dopo i 65 anni.
Ingresso ridotto per i diversamente abili e accompagnatori.
Altre specifiche riduzioni presso la biglietteria del teatro.
Particolari agevolazioni sono riservate al pubblico organizzato.
La prevendita del biglietto comporta il pagamento di un diritto, che non viene applicato se l’acquisto avviene il giorno stesso dello spettacolo.
Â
MODALITĂ€ DI PAGAMENTO
Contanti, assegno bancario, bancomat.
Â
PREVENDITA ONLINE
Â
BIGLIETTERIA
Aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.
Lunedì giorno di chiusura.
Â
INFORMAZIONI
Biglietteria del Teatro 041 971666
AttivitĂ culturali e Comunicazione 041 3969220/230
Arteven 041 5074711
Non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato; i ritardatari potranno avere accesso in sala secondo le indicazioni del personale di sala.
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.
Â