IL SOLITO VIAGGIO

Teatro
Data: 
19/01/2017 - 21:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Vivaldi di Jesolo

 

VERSO NUOVE STAGIONI

Teatro Vivaldi di Jesolo

 

Giovedì 19 Gennaio 2017, ore 21:00

 

 

Massironi | Citran | de Santis | Ratti | Kian
IL SOLITO VIAGGIO

 

di Matteo Oleotto e Filippo Gili

regia di MATTEO OLEOTTO
Con MARINA MASSIRONI, ROBERTO CITRAN, LUISA DE SANTIS, GIANCARLO RATTI e ARAM KIAN

 

Non è un ufficio di collocamento. Non è un’agenzia interinale. Non è l’anagrafe, né, come di primo acchito sembra, un’agenzia di viaggi. Lì non si comprano sogni, case, lavori, svaghi: lì si aiuta nel migliore dei modi… chi vuol togliersi la vita. Buttarsi giù? E da dove? Da una montagna, da un palazzo, da un monumento? Barocco? Antico? Oppure sotto un treno? O meglio, sotto una macchina? Un suicidio che lasci il segno? In più, l’agenzia offre pacchetti ottimizzati: forse in due no, ma in tre, a morire in quello stravagante modo, si può fare!...

Pomeriggio inoltrato. Prima Franco, poi Zelda, entrano in ufficio. Da alcuni giorni hanno deciso di aprire l’attività la sera, sperando di intercettare più clienti. Qualcuno bussa: è Bartolo, con una donna, Graziana, sua madre. La situazione è strana, si capisce che l’organizzazione viaggi copre, in realtà, un ben diverso servizio: favorire e ottimizzare la scelta di luoghi splendidi e originali per aspiranti suicidi. I gestori illustrano il catalogo delle loro proposte. Improvvisamente suona la porta. Entra un uomo in divisa: Anacleto. Zelda sbianca, madre e figlio non sanno cosa fare. Dopo una serie di fraintendimenti, si capisce che Anacleto non è lì per fare dei controlli, è semplicemente un agente di polizia che ha voglia di farla finita. Tutti discutono animatamente sui vari pacchetti collettivi proposti dall’agenzia, ma sul più bello ecco un black-out. Dopo i primi attimi di panico ci si rende conto che - finestre serrate, ascensori fuori uso e scale pericolose al buio - i cinque sono prigionieri. Proteste, lamenti, rivendicazioni. Chi è claustrofobico, chi ha paura del buio, chi pretende, in assoluta discordia con gli altri, un’assistenza suicida immediata…

Surreale e dissacrante, la commedia di Matteo Oleotto e Filippo Gili interpreta con ironia l’insicurezza e la fragilità che pervade il nostro mondo, il cinismo di coloro che speculano sulla debolezza altrui, mentre in realtà si è alla ricerca disperata di un contatto con altri esseri umani per sentirsi vivi.

 

PREVENDITA BIGLIETTI

Per tutti gli spettacoli dal 10 novembre:
• a Jesolo fino al giorno prima dello spettacolo presso Ridente Viaggi di Infinity Travel via Verdi 27 tel. 0421 382224 - fax 0421 93781prenotazioni@ridenteviaggi.it aperto dal lunedì al venerdì con orario 10:00 - 12:00 / 16:00 - 18:00 il sabato 10:00 - 12:00
• nei punti vendita del Circuito www.vivaticket.it
• on-line su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union (solo biglietti interi)

È previsto un pagamento aggiuntivo del diritto di prevendita. (da min. € 1,60 a max € 1,80)

 

VENDITA
la sera dello spettacolo dalle ore 20:00 alle 20.50 presso il Teatro.
INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA tel. 0421 359143 e-mail: serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALA
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità. 

 

INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA

Tel. 0421 359143

E-mail: serviziculturali@comune.jesolo.ve.it


A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALA 
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità.

La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.
www.arteven.it www.comune.jesolo.ve.it 

 

Comune: 
Jesolo
Località: 
Teatro Vivaldi di Jesolo, Via del Bersagliere 10, cap 30016
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven