CHI SIAMO

 

 

PROGETTO RETEVENTI CULTURA

 

 

FM Santa Cecilia

Biennale Venezia

1600 Venezia

La fiaba dei vasi di vetro

Teatro
Data: 
28/02/2017 - 17:30
Luogo dell'evento: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)

 

 

Carnival Kids

La fiaba dei vasi di vetro

Mestre Teatro Toniolo
Martedì 28 Febbraio 2017 - 17:30
 

 

 
 

Foyer del Teatro Toniolo

21 Febbraio 2017, ore 17.30

replica il 28 Febbraio 2017, ore 17.30

 
 

Spettacolo teatrale di vetro, d’attore e di fantasia

 

di Marco Gnaccolini. Compagnia Woodstock Teatro

in collaborazione con Vela

 

Consigliato dai 6 anni in su

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti disponibili

 

 

L'idea, tra teatro e storia familiare

 

L'idea di uno spettacolo con protagoniste delle bottiglie di vetro, nasce da una intuizione nata dai tipi della commedia dell'arte: osservando una serie di vasi di vetro, si può notare come le loro forme corrispondano spesso alle corporeità delle maschere di Commedia. Vasi-personaggi, quindi, con un carattere, una individualità, una personalità propria e irripetibile: l'oggetto artigianale non è solo utensile, o ornamento, e cio attraverso cui l'uomo esprime se stesso, e, in qualche modo, prosecuzione di sé attraverso l'arte, la techne.

Inoltre Paola Bigatto, la cui drammaturgia è alla base del progetto, ha scoperto da pochi anni la ragione della sua passione per il vetro: il bisnonno Bepi Di Bon era un maestro vetraio, uno di quei molti friulani che lavoravano stagionalmente a Murano, di cui esistono tracce a partire dal XVI secolo. Lo spettacolo può essere realizzato in una forma narrata da attuarsi in spazi non convenzionali (palestre, sale polivalenti, spazi museali...), e in una forma teatrale tradizionale.

 

Visita il sito della compagnia: http://www.woodstockteatro.it/

 

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)
Organizzatori: 
Città di Venezia, Teatro Toniolo