MISTER GREEEN

Teatro
Data: 
01/02/2017 - 19:30
Luogo dell'evento: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)
 
IO SONO TEATRO
teatro Toniolo
di Mestre 
 

turni A B

1 febbraio 2017, ore 19.30

2 febbraio 2017, ore 21.00

 

 
1 febbraio 2017, ore 19.30

 
Massimo De Francovich
Maximilian Nisi 
MISTER GREEN

 

AUTORE: Jeff Baron

TRADUZIONE: Michela Zaccaria
CAST: Massimo De Francovich e Maximilian Nisi
SCENE E COSTUMI: Theama Teatro
ASSISTENTE DI SCENA: Daniela Padovan
RESPONSABILE TECNICO: Claudio Scuccato
MUSICHE ORIGINALI: Stefano De Meo
REGIA: Piergiorgio Piccoli

 

Mr. Green, un vecchio proprietario di lavanderia in pensione, camminando nel traffico dell’Upper West Side di New York, viene investito da un’automobile. Il conducente della vettura è Ross Gardiner, un giovane uomo impiegato in una multinazionale, il quale viene accusato di guida pericolosa e condannato dalla giustizia ad assistere Mr. Green una volta alla settimana per sei mesi. L’anziano signore abita in un appartamentino al quarto piano senza ascensore e ha bisogno di aiuto per le spese e il resto. Ha sempre mantenuto le tradizioni religiose della sua famiglia, ma si è trovato tristemente solo alla morte della moglie.

La commedia, scandita in scene con ritmo cinematografico, segue dall’inizio queste visite settimanali. All’iniziale diffidenza e conflittualità reciproca, il rapporto fra i personaggi si sviluppa e i due imparano a conoscersi, diventano indispensabili l’uno all’altro, in un continuo gioco in bilico fra confessioni e reticenze. Il dialogo, spesso marcatamente umoristico, mette in luce ferite lasciate aperte per anni nel destino dei protagonisti.

Il testo, andato in scena sui palcoscenici di tutto il mondo, si presta alla riflessione e all’analisi psicologica e vive del dialogo, insieme comico e commovente, fra due generazioni lontanissime.

Mister Green ci parla di fedeltà, di sentimenti e di famiglia.

Mister Green è una delle commedie più rappresentate al mondo negli ultimi vent’anni. È stata messa in scena in quasi 500 versioni teatrali in 45 paesi e in 24 lingue. I molti premi che ha ricevuto comprendono i riconoscimenti come “migliore commedia” in Germania, Israele, Messico, Grecia, Uruguay e Turchia, oltre al premio “Kulturpreis Europe”.

 

STAMPA INTERNAZIONALE

● “Jeff Baron’s absorbing and touching play is unashamedly old-fashioned. Its humanity leaves a heartwarming spirit.” (NY Law Journal)

● “A cannily crafted comedy-melodrama about friendship, family, openmindedness and forgiveness...a feelgood winner.” (NY Newsday)

● “Baron knows how to stay one step ahead of his audience and give it an experience that is emotionally true...As Mr. Green might have said, What’s not to like?” (Boston Globe)

● “It is doubtful you are likely to encounter a play more enjoyable, more honestly funny and, in the end, more moving than this quite delightful two-hander by Jeff Baron.” (Johannesburg Citizen)

● “Il testo, pur divertente di Jeff Baron, tocca, e non di sfuggita, temi di gran peso che sentiamo pur echeggiare nelle parole dei due interlocutori.” (L’unità)

 

BIGLIETTI
Intero € 29,00 | Ridotto € 26,00 | Last minute under 30 €10,00
MOMIX Intero € 37,00 | Ridotto € 31,00

 

VENDITA BIGLIETTI
Cabaret dal 28 ottobre 2016
Momix dal 15 novembre 2016
Per tutti gli altri spettacoli dal 29 novembre 2016

 

TONIOLO SEI UNICO
Il piccolo abbonamento per SEI grandi spettacoli
Crea il tuo abbonamento personalizzato a SEI spettacoli.
Scegli i tuoi preferiti tra due gruppi di spettacoli in cartellone nelle Stagioni di Prosa e di Danza.


PREZZI
Platea intero € 145,00
Platea ridotto € 120,00
Galleria intero € 130,00
Galleria ridotto € 100,00
L’abbonamento viene composto scegliendo tre spettacoli da ognuno dei due gruppi visionabili in biglietteria e nel sito del teatro.
E’ possibile scegliere il giorno e il posto per ogni rappresentazione.
Gli spettacoli hanno disponibilità diverse di posti e di giorni, l’offerta è quindi valida fino a esaurimento dei posti disponibili per spettacolo e per data.
Gli abbonamenti sono acquistabili solo in biglietteria del Teatro Toniolo.

 

RIDUZIONI

Biglietto ridotto fino ai 30 e dopo i 65 anni.

Ingresso ridotto per i diversamente abili e accompagnatori.

Altre specifiche riduzioni presso la biglietteria del teatro.

Particolari agevolazioni sono riservate al pubblico organizzato.

La prevendita del biglietto comporta il pagamento di un diritto, che non viene applicato se l’acquisto avviene il giorno stesso dello spettacolo.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Contanti, assegno bancario, bancomat.

 

PREVENDITA ONLINE

www.vivaticket.it

 

BIGLIETTERIA

Aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.

Lunedì giorno di chiusura.

 

INFORMAZIONI

Biglietteria del Teatro 041 971666

Attività culturali e Comunicazione 041 3969220/230

Arteven 041 5074711

www.arteven.it

Non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato; i ritardatari potranno avere accesso in sala secondo le indicazioni del personale di sala.

La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.

 

 
Comune: 
Venezia
Località: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven