NUDI E CRUDI

Teatro
Data: 
17/02/2017 - 21:00
Luogo dell'evento: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)

 

IO SONO TEATRO
teatro Toniolo
di Mestre 

 

turni C D E

17 febbraio 2017, ore 21.00

18 febbraio 2017, ore 19.30

19 febbraio 2017, ore 16.30

 

17 febbraio 2017, ore 21.00

 

Maria Amelia Monti | Paolo Calabresi

NUDI E CRUDI

 

una storia di Alan Bennett

tradotta e adattata per la scena da Edoardo Erba
con Nicola Sorrenti
regia Serena Sinigaglia
una produzione a.ArtistiAssociati
scene Maria Spazzi
costumi Erika Carretta
colonna sonora Sandra Zoccolàn
luci Alessandro Verazzi
aiuto regia Annagaia Marchioro
foto di scena Marina Alessi | Francesca Martino
staff tecnico Giulio Antognini | Sara Costarelli | Raffaele D’Alesio | Paolo Tizianel | Angelo Zampieri
assistenti scenografe Federica Pellati | Fabiana Sapia
realizzazione scene Maestri Di Scena S.r.l.

 

Mr e Mrs Ransome sono due archetipi.

Un uomo e una donna, un marito e una moglie, una coppia, tipicamente inglese, protestante e conservatrice. Le loro certezze sono le abitudini costruite nel tempo di una vita condivisa. Gli stessi riti, gli stessi meccanismi, la stessa ossessiva cura per l’ordine e la quiete, ogni giorno finché “morte non ci separiâ€. Cosa può accadere se di colpo i Ransome si ritrovano “nudi e crudiâ€? Se all’improvviso la situazione in cui precipitano sovverte l’ordine delle cose e li costringe a cambiare i riti tanto cari? Ce la faranno? Sapranno adattarsi? Soccomberanno?

Sembra lo scherzo di un Dio cinico e beffardo che si diverte a mostrarci quanto le vite che con ostinazione e impegno ci costruiamo siano solo dei teatrini per sopravvivere al caos, narrazioni piuttosto irrisorie di una realtà ben più complessa e di impulsi ben più libertari che semplicemente non sappiamo gestire e allora reprimiamo.

Forse se riuscissimo a convivere con il nostro lato dionisiaco, se avessimo forza e coraggio per sostenere con garbo la libertà di cui in teoria siamo dotati, forse riusciremmo ad essere veramente più vicini a ciò che siamo.

Qui sta il punto, a mio parere, qui Bennett diventa universale e parla a tutti noi, nessuno escluso. La vita è tutta nel cambiamento, nel movimento imprevisto, in quella vertigine che ti dà il vuoto. (Serena Sinigaglia)

 

LA COMMEDIA


Che succederebbe se, tornando a casa dopo una serata a teatro, trovaste il vostro appartamento completamente vuoto, svaligiato da ladri che non hanno lasciato né un interruttore, né un rubinetto, né la moquette sul pavimento? Ai signori Ransome - due impeccabili coniugi inglesi - capita proprio questo e la loro vita tranquilla e ripetitiva viene completamente sconvolta. Però la reazione dei due è diversa: lui si incupisce e si arrabbia sempre più, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. E mentre il gioco dei caratteri, esasperato da visite inattese, diventa sempre più esilarante, il mistero del furto trova un'imprevista soluzione.

Tratta dal romanzo di successo di Alan Bennett Nudi e crudi è una commedia spumeggiante, piena di umorismo e ironia che sa fare un ritratto impietoso e indimenticabile della vita di una coppia di mezza età. Magistralmente scritta per il teatro da Edoardo Erba, superbamente interpretata da Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi con Nicola Sorrenti e diretta con estro da Serena Sinigaglia, Nudi e crudi diverte senza ricalcare vecchi schemi e rivela più di ogni altra opera il genio comico di Alan Bennett.

 

I PROTAGONISTI

Walter Mramor e ArtistiAssociati - storica impresa di produzione teatrale, tra le collaborazioni più importanti quella decennale con Gianrico Tedeschi, con Milva, con Zuzzurro&Gaspare, con Alessandro Benvenuti  - riescono con Nudi e crudi a dar vita a un'operazione di qualità senza rinunciare al divertimento, mescolando le esperienze di due attori molto amati dal pubblico con una regia di alta classe e una scrittura scenica di prim'ordine.

Dopo due trionfali stagioni con Angela Finocchiaro nella commedia La scena di Cristina Comencini, Maria Amelia Monti - uno dei volti più noti della tivù (Finalmente soli con Gerry Scotti) e del teatro italiano (Tante belle cose di Edoardo Erba con Gianfelice Imparato) - vince una nuova sfida comica misurandosi col personaggio della perfetta moglie inglese, creato da Alan Bennett.

Reduce da una serie di successi nei serial televisivi e nei film di maggior incasso, Paolo Calabresi (è protagonista della serie Rai Zio Gianni, dal 2008 una "iena" ufficiale de Le Iene su Italia 1, al cinema in Un Natale stupefacente, regia di Volfango De Biasi 2014)- che in Nudi e Crudi interpreta un indimenticabile marito - torna in teatro dopo due esaltanti stagioni a fianco di Lella Costa.

Serena Sinigaglia - fondatrice del Teatro Ringhiera di Milano e regista di riferimento del Piccolo Teatro - affronta la sfida della commedia, immettendo nel lavoro il suo gusto visionario e la passione per la verità dei personaggi.

Rappresentato come autore in Italia e all'estero, Edoardo Erba - che si è affermato negli ultimi anni anche come adattatore infilando una serie di successi - ottiene da Alan Bennett un'esclusiva che l'autore inglese non concede mai: tradurre in commedia un suo romanzo di successo.

 

BIGLIETTI
Intero € 29,00 | Ridotto € 26,00 | Last minute under 30 €10,00
MOMIX Intero € 37,00 | Ridotto € 31,00

 

VENDITA BIGLIETTI
Cabaret dal 28 ottobre 2016
Momix dal 15 novembre 2016
Per tutti gli altri spettacoli dal 29 novembre 2016

 

TONIOLO SEI UNICO
Il piccolo abbonamento per SEI grandi spettacoli
Crea il tuo abbonamento personalizzato a SEI spettacoli.
Scegli i tuoi preferiti tra due gruppi di spettacoli in cartellone nelle Stagioni di Prosa e di Danza.


PREZZI
Platea intero € 145,00
Platea ridotto € 120,00
Galleria intero € 130,00
Galleria ridotto € 100,00
L’abbonamento viene composto scegliendo tre spettacoli da ognuno dei due gruppi visionabili in biglietteria e nel sito del teatro.
E’ possibile scegliere il giorno e il posto per ogni rappresentazione.
Gli spettacoli hanno disponibilità diverse di posti e di giorni, l’offerta è quindi valida fino a esaurimento dei posti disponibili per spettacolo e per data.
Gli abbonamenti sono acquistabili solo in biglietteria del Teatro Toniolo.

 

RIDUZIONI

Biglietto ridotto fino ai 30 e dopo i 65 anni.

Ingresso ridotto per i diversamente abili e accompagnatori.

Altre specifiche riduzioni presso la biglietteria del teatro.

Particolari agevolazioni sono riservate al pubblico organizzato.

La prevendita del biglietto comporta il pagamento di un diritto, che non viene applicato se l’acquisto avviene il giorno stesso dello spettacolo.

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Contanti, assegno bancario, bancomat.

 

PREVENDITA ONLINE

www.vivaticket.it

 

BIGLIETTERIA

Aperta dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 19.30.

Lunedì giorno di chiusura.

 

INFORMAZIONI

Biglietteria del Teatro 041 971666

Attività culturali e Comunicazione 041 3969220/230

Arteven 041 5074711

www.arteven.it

Non è consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato; i ritardatari potranno avere accesso in sala secondo le indicazioni del personale di sala.

La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.

 

Comune: 
Venezia
Località: 
Teatro Toniolo, Piazzetta Cesare Battisti, Mestre (VE)
Organizzatori: 
Associazione Culturale Arteven