CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
Venerdì 24 Marzo 2017, ore 21:00
Â
Della Rosa | Giacomazzi | Lisma | Â NarsiÂ
Â
di Rosario Lisma
regia Rosario Lisma
con Anna Della Rosa, Ugo Giacomazzi, Rosario Lisma, Andrea Narsi
scene e costumi Eleonora Rossi
luci Paola Tintinelli e Luigi Biondi
musiche Gipo Gurrado
produzione Teatro Franco Parenti
in collaborazione con Jacovacci e Busacca
Â
Note di regia di Rosario Lisma
Come si può ragionare di argomenti universali nella cucina di una casetta di provincia?
E in una commedia poi!
Â
L’azione si svolge in una cucina abitabile. E’ decisamente una commedia. Sei personaggi, tre porte, entrate e uscite, qualche segreto e qualche equivoco, una donna. Ispirandoci volentieri alla grande commedia umoristica del Novecento cerchiamo di portare i personaggi e la loro vita. Il realismo si avvera nelle parole, nelle relazioni e negli accadimenti. Tra il comico e il dolore. “E che c’è di strano? Non è forse questa vita che senza avvisare ti fa ridere tra le pieghe della tragedia?” - dice Pietro, l’uomo spastico che crede di apparire normale. L’intento è quello di incarnare in una vicenda piccola e apparentemente banale i grandi dilemmi dell’animo umano, che sono sempre gli stessi.
Cos’è giusto e cosa sbagliato? Cosa è la verità ? E’ il diritto di dirla o il dovere di saperla? Possiamo essere realmente autentici nella nostra vita quotidiana e cosa vuol dire essere autentici? E, soprattutto, in nome di quale principio? Qual è il senso del nostro agire a questo mondo?
  A domande di questo tipo ha cercato di rispondere il teologo Vito Mancuso che molto mi ha ispirato nella stesura del testo. Nel saggio ”La vita autentica” (Raffaello Cortina 2009), proietta il tema della veritĂ verso il “fine” a cui l’uomo è chiamato. La relazione fra gli individui, l’ordine, il bene. In una parola, che ho pudore a dire, poichĂ© troppo abusata e spesso equivoca: l’amore. Citando il grande teologo protestante D. Bonhoeffer, Mancuso indica una VeritĂ con la v maiuscola che può anche non corrispondere alla cronaca del reale, ma che è quella che aderisce davvero al principio dell’amore tra gli uomini.  Ma è così semplice come sembra? Basta una bugia “a fin di bene” per adempiere al proprio compito morale? Il mio scopo è interrogare. La mia certezza è il dubbio. Â
(R. Lisma)
Â
PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita per Numero primo dal 15 novembre presso Villa dei Leoni e on line su www.arteven.it e circuito vivaticket.it by Best Union con relativi punti vendita. Dal 20 novembre solo on line per tutti gli altri spettacoli. Vendita presso il Teatro Villa dei Leoni nei giorni di spettacolo - prosa serale e Teatro Veneto domenicale - a partire da un’ora prima dall’inizio.
Â
INFORMAZIONI
Teatro Villa dei Leoni Riviera Silvio Trentin 3 – Mira (VE) Villa dei Leoni Riviera Silvio Trentin 5 - Mira (VE)
Tel. 041 4266545 - info@teatrovilladeileonimira.it
www.teatrovilladeileonimira.it www.arteven.it www.cultura.cittametropolitana.ve.it
Si ringrazia della collaborazione La Piccionaia Il programma potrebbe subire variazioni.Â
Â