CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
Regia Luciano Padovani
Coreografie di tango Tobias Bert, Loredana De Brasi
Musica dal vivo Cuarteto Tango Spleen
Luci Pablo Luz
Scene Nathalie Rose
Costumi Le Chat Noir
Una produzione Naturalis Labor
con Mibact / Regione Veneto / Arco Danza / Provincia di Vicenza / Comune di Vicenza
Â
La Compagnia
Creata nel 1988 da Luciano Padovani e Francesca Mosele, con lo spettacolo Taigà (1989) vince il primo premio al Concorso Internazionale di Coreografia Citta di Cagliari. La sede organizzativa e operativa della compagnia è a Vicenza (Italia). La compagnia svolge un continuativo lavoro di ricerca sulla danza contemporanea, sul tango e sui nuovi linguaggi dell'arte. Progetta e realizza spettacoli ed eventi unici avvalendosi di collaborazioni con realtà nazionali quali Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Oriente Occidente, Operaestate Festival, AbanoDanza, Pergine Spettacolo Aperto, Festival d'Autunno, Segni Barocchi, Concerti in Villa.
Realizza tourneè in Italia e in Europa.
E’ riconosciuta e sostenuta da Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo, Regione Veneto, Arco danza, Provincia di Vicenza e Comune di Vicenza. Promuove rassegne e festival tra cui Forti in Scena, Danza a Comacchio e Danzafest.
I suoi spettacoli sono stati prodotti ed hanno debuttato in teatri, festival o rassegne di importanza nazionale ed europea (Francia, Scozia, Austria, Germania, Svizzera, Romania, Bulgaria).
Il gruppo musicale / Tango Spleen Cuarteto
Tango Spleen è un progetto musicale affermato e apprezzato a livello internazionale. Fin dall’esordio nel 2008 il progetto Tango Spleen è richiesto sia per le rassegne concertistiche che per gli eventi strettamente dedicati alla danza del tango.
Riconosciuto come "una delle orchestre di tango più acclamate dell’ultimo periodo", Tango Spleen riscuote grande successo in Italia e all'estero. E’ la proposta musicale rivela- zione dell'edizione 2011 del XVIII Festival Nacional de Tango de La Falda in Argentina, che per la prima volta invita un gruppo dall'estero nel più famoso e storico palcoscenico della musica del tango.
E' regolarmente invitato ad esibirsi come orchestra principale nei festival dedicati al tango, tra cui si ricorda la partecipazione a Tarbes en Tango Festival 2013, Bordeaux Citè Tango Festival 2013, Aix en Provence Tango Festival 2013, Trieste International Tango Festival 2013, TangoRio Festival 2014 (Rostov on Don), Monte-Carlo Tango Festival (Principato di Monaco), Festival Internazionale della Costa Azzurra edizioni 2012 e 2013 (Francia), L'Aquila Tango Festival, Perugia Tango Festival, Tango Emotion di Riccione, Festival di Padova, Todi Tango Festival. Ha suonato in occasione dell'evento internazionale Milonga Sin Fronteras: Austria Italia Slovenia Croazia per la fratellanza tra le nazioni rappresentate, svoltosi a Postumnia Slovenia. L’ensemble si esibisce regolarmente in Norvegia. Effettua concerti in Francia, Germania, Russia e due importanti tourneè: la prima toccando le principali città  della Corea del Sud, la seconda in Argentina.
Tango Spleen Cuarteto è composto da:
MARIANO SPERANZA pianoforte voce direzione, FRANCESCO BRUNO bandoneon, ANDREA MARRAS violino, GIAN LUCA RAVAGLIA contrabbasso.
Â
PREVENDITA BIGLIETTI
Per tutti gli spettacoli dal 10 novembre:
• a Jesolo fino al giorno prima dello spettacolo presso Ridente Viaggi di Infinity Travel via Verdi 27 tel. 0421 382224 - fax 0421 93781prenotazioni@ridenteviaggi.it aperto dal lunedì al venerdì con orario 10:00 - 12:00 / 16:00 - 18:00 il sabato 10:00 - 12:00
• nei punti vendita del Circuito www.vivaticket.it
• on-line su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union (solo biglietti interi)
È previsto un pagamento aggiuntivo del diritto di prevendita. (da min. € 1,60 a max € 1,80)
Â
VENDITA
la sera dello spettacolo dalle ore 20:00 alle 20.50 presso il Teatro.
INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA tel. 0421 359143 e-mail:Â serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALA
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità .Â
Â
INFORMAZIONI
BIBLIOTECA E CULTURA
Tel. 0421 359143
E-mail:Â serviziculturali@comune.jesolo.ve.it
A SPETTACOLO INIZIATO NON È AMMESSO L’INGRESSO IN SALAÂ
Si prega pertanto di osservare la massima puntualità .
La direzione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al programma dovute a circostanze impreviste.
www.arteven.it www.comune.jesolo.ve.itÂ
Â