CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore
9-10 novembre 2016
Giovedì 10 novembre, per la prima volta in Italia, si esibirà a San Giorgio l’ensemble Omo Abbilona, che propone il repertorio musicale più raro della Santería
Un workshop sulle percussioni afrocubane anticiperà il concerto mercoledì 9 novembre al Conservatorio Benedetto Marcello
Il secondo appuntamento della rassegna Musica e Rito a cura dell’Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati sarà dedicato ai rituali legati alla Santería cubana. Si comincerà mercoledì 9 novembre alle ore 15 al Conservatorio di Musica Benedetto Marcello con un workshop sugli strumenti a percussione nei riti religiosi afrocubani. Seguirà giovedì 10 novembre alle ore 18:30 sull’Isola di San Giorgio Maggiore, un concerto dove, per la prima volta in Italia, il pubblico potrà ascoltare un repertorio rarissimo che ripercorre le principali musiche impiegate nella cerimonia del toque de santo (ingresso libero fino ad esaurimento posti, per informazioni: musica.comparata@cini.it, Tel. 041 2710357).
L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Venezia “Benedetto Marcello”, l’Associazione Spaziomusica, Cagliari e l’Associazione Timbalaye, Roma.
Scarica:
comunicato stampa
programma
Per maggiori informazioni:
Fondazione Giorgio Cini Onlus
Istituto Interculturale di Studi Musicali Comparati
tel. +39 041 2710357
fax +39 041 2710221
musica.comparata@cini.it
www.cini.it