CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Soggetto originale e Regia Marco Zoppello
Con Anna De Franceschi | Michele Mori |Â Marco Zoppello
Scenografia Alberto Nonnato
Costumi Antonia Munaretti
Maschere di Roberto Maria Macchi
Duelli di Giorgio Sgaravatto
Consulenza musicale di Veronica Canale
Â
LA STORIA
1574.
Venezia in subbuglio. Per calli e fondamenta circola la novella: Enrico III di Valois, diretto a Parigi per essere incoronato Re di Francia, passerĂ una notte nella Serenissima. Un onore immenso per il Doge e per la cittĂ lagunare.
Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni, coppia di ciarlatani saltimbanco dai trascorsi burrascosi, vengono incaricati di dare spettacolo in onore del principe. Mica una storia qualunque, certo che no, la più grande storia d’amore che sia mai stata scritta: Romeo e Giulietta.
Due ore di tempo per prepararsi ad andare in scena, provare lo spettacolo ma, sopratutto: dove trovare la “Giulietta” giusta, casta e pura, da far ammirare al principe Enrico?
Ed ecco comparire nel campiello la procace Veronica Franco, poetessa e “honorata cortigiana” della Repubblica, disposta a cimentarsi nell’improbabile parte dell’illibata giovinetta. Si assiste dunque ad una “prova aperta”, alla maniera dei comici del Sogno di una notte di mezza estate, dove la celeberrima storia del Bardo prende forma e si deforma nel mescolarsi di trame, di dialetti, canti, improvvisazioni, suoni, duelli e pantomime.
Shakespeare diventa, per noi, materia viva nel quale immergere le mani, per portare sul palco , attraverso il Teatro Popolare, le grandi passioni dell’uomo, le gelosie “Otelliane”, i pregiudizi da “Mercante”, “Tempeste” e naufragi, in una danza tra la Vita e la Morte, coltelli e veleni.
Cristina Pezzoli
Â
INFORMAZIONI
ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
Intero € 100,00 / ridotto € 85,00
Riduzioni: Over 65, under 26, cral aziendali e dipendenti del Comune di Mirano
Â
BIGLIETTI
Intero € 18,00 / ridotto €15,00 / studenti €10,00
Riduzione gruppi di studenti solo in prevendita in biglietteria € 8,00 (min 3 pax). Per i diversamente abili anche l’accompagnatore avrà diritto al biglietto ridotto; si consiglia la prenotazione del posto.
Â
RINNOVI ABBONAMENTI
Dal 15 al 29 settembre (possibile il cambio posto). Rinnovi telefonici: dal martedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Ritiro in biglietteria: dal martedì al giovedì dalle 17 alle 19.
Â
NUOVI ABBONAMENTI
In biglietteria dal 3 ottobre al 10 novembre: lunedì dalle 10 alle 12, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19.00
Â
BIGLIETTI IN PREVENDITA
In biglietteria a partire dal 3 novembre: giovedì e venerdì dalle 17 alle 19. Nelle sere di spettacolo a partire dalle ore 20.
Abbonamenti e biglietti acquistabili anche online su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union con diritto di prevendita.
Il programma potrebbe subire variazioni per ragioni non dipendenti dagli organizzatori. Non è ammesso l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Â
INFO UFFICIO TEATRO
Via Vittoria 75, 30035 Mirano (VE)
tel. 041 4355536
www.miranoteatro.it teatrodimirano.wordpress.com
www.piccionaia.it / www.arteven.it
Pagina Facebook: Teatro di MiranoÂ
Â