CULTURA E SPETTACOLO NELLA CITTA' METROPOLITANA DI VENEZIA
Â
Â
Â
Â
con Marina Massironi e Alessandra Faiella
di Edoardo Erba
regia Serena Sinigaglia
produzione Nidodiragno/ Coop CMC
collaborazione Teatro del Buratto
Â
Nel corso della presentazione del suo libro a Toronto in Canada, Esther, scrittrice americana, conosce Rosalyn, la donna delle pulizie della sala conferenze.
Il libro insegna a liberare la vera natura del sé, e Rosalyn ne è ammirata e sconvolta. Vuole leggerlo subito, e si offre, il giorno dopo, di portare la scrittrice a vedere la città . Dopo la visita ritroviamo le due in un prato in periferia. Qui Rosalyn rivela ad Esther la storia del suo amore per un uomo bugiardo e perverso, che le fa continue violenze fisiche e psicologiche. Lui ha famiglia e la relazione con Rosalyn è clandestina. La sera prima, quando lei è tornata in ritardo dal lavoro per aver seguito la conferenza della scrittrice, l’uomo infuriato l’ha picchiata e ferita. Esther sbotta: un uomo del genere è da ammazzare. Infatti - dice Rosalyn - è nel bagagliaio.
Questo il folgorante avvio della nuova commedia noir di Edoardo Erba. Che continua con un pressante interrogatorio di polizia, dove Esther racconta della sua attrazione per Rosalyn. E la storia diventa torbida, i contorni si fanno sfumati, quello che in un primo momento sembrava chiaro improvvisamente non torna più. Dietro i fatti si nasconde un mistero più profondo. Alla cui soluzione è appesa la vita delle due donne.
Avvincente, ricco di colpi di scena, sostenuto da una scrittura incalzante, Rosalyn è il ritratto della solitudine e dell’isolamento delle persone nella società americana contemporanea. E parla di quel grumo di violenza compressa e segreta pronta ad esplodere per mandare in frantumi le nostre fragili vite.
Â
ABBONAMENTO UNICO € 75
CAMPAGNA ABBONAMENTI presso la biglietteria del Teatro secondo le seguenti modalità :
RINNOVO giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle 12.30
NUOVI ABBONAMENTI martedì 20 e mercoledì 21 dicembre 2016 dalle ore 10.00 alle 12.30;da mercoledì 25 a sabato 28 gennaio dalle 10.00 alle 12.30Â
SEI SOCIO DELLA BANCA SANTO STEFANO? La Fondazione Banca Santo Stefano ti o re particolari agevolazioni sull’acquisto degli abbonamenti. Per informazioni tel. 041.5404072 oppure Fondazione@Bancasantostefano.it
Â
BIGLIETTI
Intero € 16 – Ridotto € 13
RIDUZIONI Le riduzioni sono valide per gli over 70 e gli under 30.Â
Â
PREVENDITA E VENDITA BIGLIETTI
Prevendita online dal 30 gennaio per tutti gli spettacoli su www.arteven.it e vivaticket.it by Best Union e punti vendita del circuito. Vendita il giorno dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro un’ora prima dell’inizio.
Â
INFORMAZIONI
Comune di Scorzè – Ufficio Cultura tel. 041.5848273
Teatro Elios - Via Cercariolo - 041.5840175 in orario di apertura della biglietteria e durante gli spettacoli cultura@comune.scorze.ve.it
www.cultura.cittametropolitana.ve.it
Â